La Chevrolet lascia il Wtcc

La Chevrolet lascia il Wtcc

5 lug 2012

A sorpresa, la Chevrolet ha annunciato oggi che alla fine della stagione lascerà il Mondiale Turismo Fia. Come motivazione, la filiale europea del marchio americano ha spiegato che la Casa madre ha deciso di rivedere la strategia dei suoi programmi nel motorsport e che in tale contesto è stato appunto scelto di "tagliare" il Wtcc, mentre sono stati confermati gli altri attuali impegni nel racing, a partire da quelli in IndyCar, con la fornitura del motori, e in Gt, attualmente tramite l'attività con le C6 Zr1 Gte/Gt2 nell'American Le Mans Series e alla 24 Ore di Le Mans.

L'annuncio è arrivato, come già detto, del tutto a sorpresa, in quanto a inizio stagione la Chevrolet aveva invece dichiarato di essere molto soddisfatta del suo programma nel Wtcc, iniziato otto anni fa, e di considerarlo ancora a lungo termine. Dal 2010, la Casa americana è infatti la dominatrice assoluta del campionato, avendo vinto i titoli Piloti, con Yvan Muller, e Costruttori sia nel 2010 che nel 2011 ed essendo in questa stagione nuovamente in testa in entrambe le classifiche, con quella Piloti che vede nelle prime tre posizioni Yvan Muller, Robert Huff e Alain Menu, i quali in 7 incontri hanno raccolto 11 vittorie, 11 giri più veloci e 4 pole.

Complessivamente, in otto anni di partecipazione al Wtcc - tramite il team ufficiale Rml, dapprima con le vetture Lacetti e poi con le Cruze - la Chevrolet ha portato a casa 31 pole e 59 vittorie, oltre ai titoli già citati. Ma probabilmente sulla sua decisione del ritiro ha pesato, però, anche il fatto che già dallo scorso anno la Chevrolet è rimasta l'unica Casa ufficialmente in campo, mentre i marchi Bmw e Seat sono presenti solo tramite squadre private.

Marco Ragazzoni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Daniel Ricciardo riparte da Ford Racing come Global Ambassador

Dopo l’addio definitivo alla F1, Daniel Ricciardo apre un nuovo capitolo: sarà Global Ambassador di Ford Racing, legandosi al marchio Raptor

Simone Faggioli conquista la Pikes Peak: “Vittoria di squadra, gara dei vecchi tempi”

Faggioli trionfa alla Pikes Peak: primo italiano nella storia a riuscirci. Un trionfo frutto di anni di lavoro, passione e sacrifici