Jean Alesi non passa il rookie test

Jean Alesi non passa il rookie test

11 mag 2012

Sette piloti promossi, Jean Alesi unico rimandato. Questo il verdetto del “ rookie orientation program” , come ora viene chiamata la sessione di prove riservata ai debuttanti a Indianapolis, che serve come fase di apprendimento per chi a Indy non ci ha mai corso o per chi da tempo è assente dagli ovali. Un “ compitino “ tutto sommato facile, dove i piloti devono percorrere 40 giri a varie velocità medie prefissate sino ad arrivare alla soglia delle 210 miglia orarie. Il più veloce della sessione è risultato James Jakes del team di Dale Coyne, ma insieme a lui hanno ottenuto l’approvazione degli osservatori Arie Luyendick e Tony Kanaan, anche gli altri debuttanti come Clauson, Newgarden, Barrichello, Pagenaud, Jourdain e Cunningham.

Problemi invece per Jean Alesi, al debutto assoluto sia su una vettura di Indycar che su un ovale. Il francese non è riuscito ad arrrivare alla velocità media di 210 miglia, e ora avrà tempo sino a domenica 13 per riprovarci, per ottenere la necessaria approvazione a partecipare alle prove ufficiali che iniziano la settimana prossima. Si tratta comunque solo di un processo “ formale” , perchè negli ultimi 30 anni non è mai successo che un pilota sia stato ricusato dopo il rookie test. Alesi ha percorso 18 giri con il miglior tempo in 48”286 raggiungendo la media di 186 miglia orarie mentre Jakes ha ottenuto il tempo più veloce della sessione in 41”233 sfiorando le 220 miglia orarie di media. Durante i suoi primi giri a Indianapolis, Alesi ha colpito un uccello, fortunatamente con la vettura e non con il casco. Del resto Alesi, oltre a non avere nessuna esperienza in merito, deve fare i conti anche con una squadra assemblata all’ultimo momento e con un motore Lotus ormai abbandonato da tutti. Dopo il divorzio dal team Dragon infatti, solo Jean Alesi e Simona de Silvestro utilizzeranno il motore inglese.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Onore a Gian Carlo con ventimila fans!

L'evento, che diventa sempre più la GoodWood italiana, riempe il paddock di Imola dando un segnale bellissimo di cutlura delle corse, tra F1 d'epoca e campioni di ogni tempo

Daniel Ricciardo riparte da Ford Racing come Global Ambassador

Dopo l’addio definitivo alla F1, Daniel Ricciardo apre un nuovo capitolo: sarà Global Ambassador di Ford Racing, legandosi al marchio Raptor