Forfait della Toyota alla 6 Ore di Spa, secondo incontro del Mondiale Endurance in programma il 5 maggio. La Casa gipponese avrebbe dovuto portare al debutto il suo nuovo prototipo TS030 a sistema di propulsione ibrido, affidato all'equipaggio Wurz-Lapierre-Nakajima. Invece, solo oggi è stato svelato che nel corso di un test di durata di 30 ore al Paul Ricard, lo scorso 4 aprile, la vettura ha avuto un incidente mentre era alla guida Lapierre, cosicché la Toyota ha deciso di annullare la sua partecipazione alla gara belga.
Se il pilota francese è uscito illeso dal crash, il telaio della TS030 Hybrid ha infatti riportato danni che richiedono un lungo lavoro di riparazione, se non la sua stessa sostituzione, cosa che non può essere effettuata in tempo utile.
Questo perché la Toyota, che si sta preparando al rientro nell'endurance dopo 13 anni dalla sua ultima apparizione nella categoria, finora ha prodotto un solo un telaio della TS030, mentre la realizzazione della seconda vettura è stata programmata solo per la partecipazione alla 24 Ore di Le Mans a metà giugno, per l'equipaggio Buemi-Davidson-Ishiura.
Dunque, il debutto della Toyota TS030 Hybrid è appunto rinviato alla 24 Ore di Le Mans, mentre per quanto riguarda le vetture dotate dei nuovi sistemi di propulsione ibrida, a Spa si assisterà alla prima uscita in gara solo delle Audi R18 etron Quattro, per Capello-McNish-Kristensen e Fassler-Lotterer-Treluyer, mentre Dumas-Bernhard-Duval e Bonanomi-Jarvis avranno la versione dotada del motore convenzionale, telaisticamente e aerodinamicamente del tutto uguale.
Marco Ragazzoni