Dominio delle Case tedesche nel primo incontro del nuovo Mondiale Gt1, che si è disputato nel weekend di Pasqua a Nogaro. Il team Wrt di riferimento dell'Audi ha centrato una doppietta con le R8 Lms Ultra di Ortelli-Vanthoor e Jarvis-Stippler dopo che questi due equipaggi si erano piazzati nello stesso ordine anche nella gara di qualificazione.
Al terzo e quarto posto si sono piazzate le Mercedes Sls Amg del team All-Inkl Munnich, rispettivamente con gli equipaggi Basseng-Winkelhock, staccato di 4"421, e Pastorelli-Jager, giunto a 6"366.
Solo le Ferrari 458 del team Af Corse sono riuscite brevemente a inserirsi nella compagine tedesca, ma poi hanno pagato degli errori. A inizio corsa Vilander, in coppia con Salaquarda con cui si era già piazzato quinto in gara-1, si è portato in seconda posizione, arrivando a poco più di un secondo da Ortelli all'ottavo giro; poi, però, è stato richiamato in pit lane per scontare un drive through per aver anticipato la partenza, cosicché è retrocesso in sesta posizione. A quel punto, è salita in terza posizione l'altra 458 della squadra italiana, pilotata da Ide, ma poi questi ha commesso un errore di guida e così, insieme al compagno di squadra Castellacci, ha concluso la gara al quinto posto, a oltre 18".
Per le Audi, insomma, vi è stata solo un po' di lotta in famiglia nella seconda parte della gara, poiché, dopo il pit stop, la R8 Lms Ultra di Jarvis-Stippler è riuscita dai box in testa. Già al 25° giro, però, Vanthoor ha iniziato ad attaccare Jarvis per riprendersi la leadership. I due si sono alternati un paio di volte al comando, finché qualche giro dopo Vanthoor ha avuto definitivamente ragione del compagno di squadra, che nel finale di gara è stato messo sotto pressione anche da Winkelhock, il quale non è però riuscito a portare l'attacco ed ha appunto concluso terzo, a meno di 1" dal pilota dell'Audi.
Marco Ragazzoni
Classifica del campionato
1 Vanthoor Laurens, BEL 33
1 Ortelli Stephane, MON 33
2 Jarvis Oliver, GBR 24
2 Stippler Frank DEU 24
3 Basseng Marc DEU 16
3 Winklehock, Marcus DEU 16
4 Pastorelli Nicky ITA 12
4 Jager Thomas DEU 12
5 Vilander Toni FIN 10
5 Salaquadra Filip CZE 10
6 Castellacci Francesco ITA 10
6 Ide Enzo BEL 10
7 von Thurn und Taxis Albert DEU 8
7 Enge Tomas CZE 8
8 Kox Peter NLD 6
8 O Young Darryl HNK 6
9 Demoustier Gregoire FRA 3
9 Parente Alvaro PRT 3
10 Halliday Matt NZL 2
10 Parisy Mike FRA 2