Barrichello in Indycar

Barrichello in Indycar

26 gen 2012

Le porte della Formula Uno sono chiuse? Non importa. Rubens Barrichello non molla. E rilancia. C'è un test con una vettura Indycar sulla pista di Sebring nel futuro più prossimo del brasiliano. Rimasto appiedato dalla Williams che l'ha fatto fuori per il suo connazionale Bruno Senna, l'ex ferrarista adesso si guarda intorno. È per questo che la prossima settimana effettuerà negli States un test con una Dallara del team KV Racing Tecnhology. La squadra è quella coi colori Lotus che fa correre l'amico di Rubinho Tony Kanaan. A 39 anni, il pilota che ha disputato più Gp di tutti in Formula Uno (ben 323) coglie al volo l'occasione di testare la monoposto nell'ambito di una categoria che in questa stagione ha subito un restyling netto con una vettura rivoluzionaria studiata e costruita dall'ingegner Dallara. Non è ancora dato sapere se Barrichello avrà un futuro nella serie americana. Certo l'arrivo del brasiliano sarebbe davvero esplosivo per la categoria che va a caccia di una nuova identità. Quella che cercherà di scoprire anche Jean Alesì che proprio con una monoposto gridata Lotus parteciperà alla prossima 500 Miglia di Indianapolis. Un rientro che ha già fatto parlare quello del francese ex pilota Ferrari e attuale commentatore televisivo. Pensateci un attimo: come sarebbe la prossima 500 Miglia con al via sia Alesi che Barrichello, magari anche compagni di squadra? Solo fantasie?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Onore a Gian Carlo con ventimila fans!

L'evento, che diventa sempre più la GoodWood italiana, riempe il paddock di Imola dando un segnale bellissimo di cutlura delle corse, tra F1 d'epoca e campioni di ogni tempo

Daniel Ricciardo riparte da Ford Racing come Global Ambassador

Dopo l’addio definitivo alla F1, Daniel Ricciardo apre un nuovo capitolo: sarà Global Ambassador di Ford Racing, legandosi al marchio Raptor