Solberg 3 su 4 e Loeb sempre 1°

Solberg 3 su 4 e Loeb sempre 1°

Pubblicato il 21 gennaio 2012, 20:23

Vincendo tre prove speciali sulle quattro odierne, finendo sempre appena davanti a Sebastien Loeb e comunque classificandosi secondo dietro a Mikko Hirvonen in quella restante, Petter Solberg si rifà dell'errore di ieri che gli era costato una foratura e mantiene saldamente il terzo posto nella classifica generale del Rally di Montecarlo, difendendosi così alla grande dal possibile ritorno proprio di Hirvonen.

Mentre con questi risultati sempre di vertice, Loeb consolida la sua leadership nella gara davanti a Daniel Sordo. A questo punto sembra improbabile aspettarsi mutamenti sostanziali della classifica prima della conclusione del classico rally d'inizio stagione, visto che la domenica prevede una sola prova speciale. Quella di Col de la Madonne, che essendo oltretutto lunga solo 5 km non mette in palio la possibilità di guadagnare o perdere molto tempo. Ma si sa che i giochi non sono mai conclusi finché non si vede la bandiera a scacchi...

Nelle due PS notturne Solberg (Fiesta) ha preceduto Loeb (DS3), di 2"2 nella PS16 e di 7"7 nella PS17, con il "vecchio" Francois Delecour (Fiesta) sempre classificato terzo. Nella prima occasione troviamo a seguire Sordo (Mini), Hirvonen (DS3) e Campana (Mini), mentre l'ultima prova della giornasta vede quarto Campana e quindi sempre Sordo e Hirvonen. Così nella classifica assoluta Loeb distacca Sordo di 2'41"6 e Solberg di 3'00"7, mentre Hirvonen è quarto a 4'05"6 e precede il russo Evgeny Novikov (Fiesta) a 6'00"8.

Ottima prestazione di Bryan Bouffier nella PS17, settimo assoluto con la sua Peugeot 207 da S2000 (e 11° nella PS precedente), ma in classifica di classe lo precedono Kevin Abbring (Skoda Fabia) e Craig Breen (Ford Fiesta). Il primo degli italiani, con la Subaru Impreza, è sempre Marco Tempestini, 32° assoluto.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

«Ecco come sventammo il sequestro del secolo»

Il 25 Ottobre 1975 la Banda dei Marsigliesi tentò di rapire Enzo Ferrari. Intervista a Pino Zaccaria, il poliziotto che, assieme a un collega, quella mattina di 50 anni fa bloccò due criminali proprio a un passo dal Drake

Un nuovo titolo mondiale per Kimi Raikkonen

L’ex iridato Ferrari guida il Kawasaki Racing Team al trionfo in MXGP, conquistando costruttori e piloti: un nuovo capitolo da leader