È morto Sergio Scaglietti

È morto Sergio Scaglietti

21 nov 2011

Sergio Scaglietti, il celebre carrozzerie della Ferrari, è morto domenica 20 novembre nella sua abitazione, a Modena. A gennaio avrebbe compiuto 92 anni. Abilissimo nel lavorare l’alluminio delle carrozzerie – era considerato una sorta di “maestro d’ascia” dell’automobile – Scaglietti ha forgiato a mano le più famose carrozzerie della Ferrari, tra cui quelle delle 250 Gto, Testa Rossa, California, Dino, Daytona. E fu un artista, un autentico talento, anche nella realizzazioni dei “gusci” delle vetture da competizione della scuderia modenese.

Scaglietti aveva cominciato a fare il carrozzerie all'età di 13 anni. La sua collaboarzione con Enzo Ferrari iniziò nel 1953.
 
Era uno dei pochi veri amici che aveva mio padre – ha detto di lui Piero Ferrari, figlio dell’indimenticabile Enzo – Era accanto a me con Marco Piccinini anche il giorno in cui mio padre morì e restò con me a vegliarlo tutta la notte fino al momento dei funerali. Gli volevo bene è stata una presenza importante nella mia vita, il mondo è più povero senza Sergio”.

La Carrozzeria Scaglietti fa parte oggi della Ferrari a dimostrazione del grande legame con il carrozziere di Modena. Al quale il presidente Montezemolo volle dedicare la berlinetta 612, Scaglietti appunto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Onore a Gian Carlo con ventimila fans!

L'evento, che diventa sempre più la GoodWood italiana, riempe il paddock di Imola dando un segnale bellissimo di cutlura delle corse, tra F1 d'epoca e campioni di ogni tempo

Daniel Ricciardo riparte da Ford Racing come Global Ambassador

Dopo l’addio definitivo alla F1, Daniel Ricciardo apre un nuovo capitolo: sarà Global Ambassador di Ford Racing, legandosi al marchio Raptor