Prendono forma – nel vero senso della parola - le squadre del prossimo anno. La riunione della Fia della scorsa settimana ha approvato il cambio di nome di tre team: Renault che diventerà Lotus dal 2012; l'attuale Lotus, quella verde di proprietà malese, si chiamerà Catheram (glorioso marchio inglese di auto special acquistato da Tony Fernandes la scorsa estate) e manterrà i mitici colori british racing green verde e giallo; mentre la Virgin perderà il nome della società del fondatore Richard Branson – famosa per i voli low cost e la musica – e diventerà Marussia, la società russa che è entrata nella maggioranza della proprietà del team.
In questo modo la Renault esce come costruttore ma aumenta la sua presenza come motorista: sarà anche sulla Hrt che ha ratificato un accordo con Williams per disporre del motore e del retrotreno della squadra inglese: quindi avrà cambio Williams e motore Renault. Mentre la Force India, che dispone di motore Mercedes, è stata però inibita dalla possibilità di usare tecnici McLaren con cui aveva raggiunto un accordo per la gestione dell'auto in pista perché questo andrebbe contro le regole Fia che definiscono il ruolo di “costruttore”.