Salta la terza macchina, più restrizioni

Salta la terza macchina, più restrizioni

3 nov 2011

Si è conclusa da poco la riunione della Commissione F1 a Ginevra. Tanti argomenti e alcune sorprese. Approvati i cambi di nome richiesti dai team, c’è adesso la conferma ufficiale che nel 2012 la Renault si chiamerà Lotus, il Team Lotus assumerà la denominazione di Caterham e la Virgin sarà Marussia Racing.
Ma il grande argomento in discussione, quello della terza monoposto dei top team da far gestire a team minori, è andato deluso.
Nella riunione si è invece parlato fra i 26 membri della Commissione, del concetto di “Costruttore”; definizione spinosa che è un preludio indispensabile all’eventuale schieramento di una terza vettura. A quello che si sa, sono stati posti i “paletti”, definiti cioè i limiti per chiarire a che titolo si può restare oggi in F.1.
E sono limiti più restrittivi, che potrebbero creare problemi - stando alle indiscrezioni - a team come Force India, legata a doppio filo a una collaborazione tecnica con la McLaren. Che qualcuno ritiene eccessiva.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

I 50 anni di Juan Pablo Montoya: il ribelle che provò a sfidare Schumi

Veloce, ribelle, dalla lingua tagliente e troppo propenso all'errore, Juancho era formidabile nelle giornate buone, ma troppo incostante in una carriera tramontata, in F1, troppo precocemente rispetto al talento

GP Azerbaijan, FP3: Norris davanti a Verstappen e Piastri, Hamilton 4°

L'ultima sessione di prove libere ha visto Verstappen inserirsi tra le due McLaren, con Hamilton 4° e Leclerc 10°: vento e pista in evoluzione, tanto da decifrare in vista delle qualifiche