Era già il più veloce,
Sebastian Vettel, ma temendo il ritorno di
Lewis Hamilton torna in pista e si abbassa: ma sarebbe bastato il tempo precedente per ottenere la sua
tredicesima pole stagionale, nelle
prove di qualifica del GP dell'India. Oltretutto,
Hamilton partirà quinto, domani, per via della
penalizzazione di tre posizioni sullo schieramento rimediata ieri per l'infrazione sotto
bandiere gialle.
Terzo tempo per
Mark Webber a meno di tre centesimi da
Hamilton (che comunque aveva abortito l'ultimo giro disponibile) e quarto
per Fernando Alonso che non si è migliorato abbastanza nel secondo giro in Q3 e sta a 11 millesimi dall'australiano. Partirà comunque terzo in conseguenza dell'arretramento di
Hamilton, di cui beneficierà anche
Jenson Button, che ha il quinto tempo a 8 decimi dal capofila.
A fianco di
Hamilton in terza fila partirà dunque
Felipe Massa, abbastanza veloce ma vittima del
cedimento della sospensione anteriore destra nel tagliare un cordolo. Segue
Nico Rosberg, a 1"3 da Vettel, mentre
Adrian Sutil, Sebastien Buemi e Jaime Alguersuari non hanno girato in Q3 dopo aver guadagnato la top ten anche ai danni di
Michael Schumacher, solo 12° dietro anche a
Vitaly Petrov. Il russo aveva peraltro fatto segnare lo
stesso tempo (al millesimo) di
Alguersuari, ma avendolo fatto segnare dopo, è stato classificato 11° in Q2.
Detto della penalità di
Hamilton (tre posizioni indietro sullo schieramento), ricordiamo che la stessa sanzione è stata inflitta anche a
Sergio Perez, che dunque partirà 20°, mentre
Daniel Ricciardo partirà ultimo anziché 21° per la sostituzione del cambio, che comporta 5 posizioni indietro. Inoltre c'è la penalizzazione rimediata in Corea da
Vitaly Petrov, che per l'incidente con
Schumacher è stato anch'esso arretrato di 5 posizioni: partirà 16°.
Timo Glock non è invece riuscito a rientrare nel
limite del 107% perché vittima di un problema al cambio, ma si suppone non avrà problemi ad ottenere il permesso di prendere il via, avendo stabilito sempre tempi accettabili nel resto delle prove.
A prove ormai finite, un altro pilota è stato oggetto di
penalizzazione in griglia, il
quinto per la partenza di questo GP: è
Narain Karthikeyan, che per aver ostacolato
Schumacher nelle qualifiche è stato pure lui arretrato di 5 posizioni sullo schieramento. Partirà quindi dietro a
Ricciardo, ma davanti a
Glock.
GP India - prove di qualificazione Pos N. Pilota Team Q1Q2Q3 1 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1'26"2181'24"6571'24"178 2 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1'26"5631'25"0191'24"474 3 2 Mark Webber RBR-Renault 1'26"4731'25"2821'24"508 4 5 Fernando Alonso Ferrari 1'26"7741'25"1581'24"519 5 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1'26"2251'25"2991'24"950 6 6 Felipe Massa Ferrari 1'27"0121'25"5221'25"122 7 8 Nico Rosberg Mercedes 1'26"3641'25"5551'25"451 8 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1'26"2711'26"140senza tempo9 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1'26"6081'26"161senza tempo10 19 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1'26"5571'26"319senza tempo11 10 Vitaly Petrov Renault 1'26"1891'26"31912 7 Michael Schumacher Mercedes 1'26"7901'26"33713 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1'26"8641'26"50314 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1'26"8291'26"53715 9 Bruno Senna Renault 1'26"7661'26"65116 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1'27"4791'27"24717 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1'27"2491'27"56218 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1'27"87619 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1'28"56520 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 1'28"75221 23 Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1'30"21622 22 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1'30"23823 25 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1'30"866DNQ 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 1'34"046Q1 107% = 1'32"222