Prove F1 India: le qualifiche

Prove F1 India: le qualifiche

29 ott 2011

Le qualifiche indiane terminano con Vettel davanti a tutti di tre decimi. Lo segue Hamilton che però partirà quinto per la penalizzazione delle prove di ieri, quindi Webber, Alonso, Button, Massa e Rosberg. Fra i top ten anche Sutil, Buemi e Alguersuari, che però non sono scesi in pista nel corso della Q3.

Q3 - Primo in pista, Hamilton fa subito 1'26"430, ma lo superano Massa (1'25"122) e Alonso (1'24"586). Però Vettel fa 1'24"437 e gli si accoda Hamilton con 1'24"474, quindi a quasi 4 centesimi. Webber si inserisce terzo con 1'24"508 e dunque abbiamo quattro piloti in 15 centesimi! Button e Rosberg entrano a tre minuti alla fine e si mettono 7° e 6°, Sutil, Buemi e Alguersuari sono sempre ai box. Chi migliora significativamente è proprio Vettel che segna 1'24"178 e consolida la pole, mentre Massa va a sbattere perché gli si apre la sospensione anteriore destra su un cordolo. Alonso migliora il tempo (1'24"519) ma non la posizione, Button fa il 5° tempo e così finiscono le qualifiche dell'India.

Q2 - Tempo significativo per Alguersuari, che fra i primi a tornare in pista fa 1'26"668. Lo scavalca Buemi con 1'26"408 ma arriva Vettel che stampa un 1'24"657. Gli si accoda Webber con 1'25"282. Quindi Hamilton con 1'25"604 e quarto Alonso con 1'25"658. Però Button si inserisce terzo con 1'25"299 e lo segue Massa con 1'25"522. Hamilton sale secondo segnando 1'25"019 e gli si accoda Alonso (1'25"158). Con 5 minuti restanti, ultimo dei "qualificati" è Alguersuari, mentre sarebbero fuori Petrov, Barrichello, Maldonado, Senna, Sutil, Di Resta e Perez. La prima variazione riguarda proprio Alguersuari, che sale 8° davanti a Schumacher e Buemi. Che all'ultimo giro migliora e sale ottavo, e quando anche Sutil abbassa il tempo (8°) Schumacher si trova fuori perché non riesce a migliorare. Lo scavalca anzi Petrov, che però fa lo stesso identico tempo di Alguersuari ma, avendolo fatto segnare dopo, gli vale solo l'11° posto e quindi l'esclusione. Assieme a Di Resta, Maldonado, Senna, Barrichello e Perez.

Q1 - Il primo a scendere sotto 1'28" è Alonso, con 1'27"478; inizialmente lo segue Webber, poi Massa e Vettel. Quindi Webber passa davanti con 1'27"410, ma Vettel fa ancora meglio: 1'26"948. Mentre diventa secondo Hamilton con 1'27"007. Massa fa 1'27"012 ed è terzo a 5 millesimi da Hamilton. Che passa davanti facendo 1'26"563, ma Vettel segna subito 1'26"218 e riprende la testa. Intanto Barrichello è l'ultimo dei "qualificati" davanti a Ricciardo, Karthikeyan, Kovalainen e Trulli, mentre D'Ambrosio, Glock e Perez sono oltre il 107%. Glock si ferma per un problema al cambio, poi Perez passa ottavo con 1'27"440 mentre Webber fa il secondo tempo con 1'26"473. Trulli si fa 19° proprio dietro a Schumacher, e anche Button è in zona rischio. Alguersuari sale quarto quando Petrov addirittura segna il miglior tempo con 1'26"189. All'ultimo giro disponibile, Schumacher ce la fa a migliorare e così diventando 11° condanna Kobayashi all'esclusione, assieme a Kovalainen, Trulli, Ricciardo, Karthikeyan e D'Ambrosio, con Glock al di là del 107%.

Cominciano alle ore 10.30 a New Delhi le consuete tre fasi di qualifiche per stabilire lo schieramento di partenza del GP dell'India.
La disponibilità di Pirelli di mescola soft oppure hard, quindi non contigue nella scala delle durezze (che sarebbe supersoft, soft, medium e hard), causa una differenza considerevole nei tempi sul giro fra i due tipi (si dice anche 2 secondi) che potrebbe essere determinante già nella prima fase, quando una gestione non accorta potrebbe escludere qualcuno dal prosieguo delle prove.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

I 50 anni di Juan Pablo Montoya: il ribelle che provò a sfidare Schumi

Veloce, ribelle, dalla lingua tagliente e troppo propenso all'errore, Juancho era formidabile nelle giornate buone, ma troppo incostante in una carriera tramontata, in F1, troppo precocemente rispetto al talento

GP Azerbaijan, FP3: Norris davanti a Verstappen e Piastri, Hamilton 4°

L'ultima sessione di prove libere ha visto Verstappen inserirsi tra le due McLaren, con Hamilton 4° e Leclerc 10°: vento e pista in evoluzione, tanto da decifrare in vista delle qualifiche