GP F1 India: 3° turno libere

GP F1 India: 3° turno libere

29 ott 2011

La terza sessione di prove libere sul circuito di Budda si chiude dunque con Vettel davanti a tutti, in particolare Button. Seguono i rispettivi compagni di team Webber e Hamilton, quindi i ferraristi Alonso e Massa, poi Di Resta, Rosberg, Sutil e Buemi.
Prossimo appuntamento in pista alle ore 10.30 italiane per le qualifiche del GP dell'India.

ore 08.30 - Quindi Alonso fa il miglior tempo in 1'25"784, ma subito risponde Button con 1'25"191. Vettel sale secondo con il tempo di 1'25"443 e intanto Button migliora ancora ma sospende il giro. Proprio sotto la bandiera a scacchi Hamilton segna 1'25"288, secondo tempo solo momentaneo perché Webber fa 1'25"203. Ma Vettel stabilisce 1'24"824 e così supera tutti di oltre 3 decimi.

ore 08.25 - Prima Sutil e Di Resta salgono quarto e quinto, ma arriva Alonso che fa il secondo tempo per 76 millesimi in 1'26"387. Subito dopo però sono Button e Massa a scavalcare tutti, primo e secondo con 1'25"942 e un decimo peggio.

ore 08.20 - Finora hanno girato tutto con le gomme a mescola più dura, ma è venuto il momento di entrare con le soft...

ore 08.15 - Da undicesimo che era, Webber fa 1'26"892 e sale terzo dietro a Vettel e Rosberg. Poi ritocca il tempo a 1'26"466 e passa secondo per 155 millesimi. Quando mancano 15 minuti alla fine, seguono quarto Schumacher, poi Senna, Buemi, Button, Alguersuari, Alonso e Perez.  

ore 08.10 - Il secondo tempo va a Rosberg che segna 1'26"873. Quinto per Alguersuari, con 1'27"397, dietro a Schumacher e Button e davanti ad Alonso.

ore 08.05 - Dietro a Vettel si fa sotto Schumacher: con 1'27"296 si porta a meno di un secondo di distacco. Dietro di loro si fa notare Button, terzo con 1'27"745. Mentre Hamilton e Alonso si litigano la quinta posizione, che va all'inglese.

ore 08.00 - Ulteriore miglioramento per Vettel che si porta a 1'26"906 e poi a 1'26"311, con Webber che gli si accoda per 1"7. Seguono Rosberg, Buemi, Alguersuari, Kobayashi, Schumacher, Perez, Senna e Di Resta.

ore 07.55 - I top team attendono ad entrare in pista. La prima a muoversi è la Red Bull e Webber fa subito il miglior tempo con 1'29"384 abbassandolo subito dopo a 1'28"438. Poi Vettel segna 1'28"347 e si porta davanti.

ore 07.50 - Continuando a girare, Schumacher migliora via via il suo tempo, scendendo fino a 1'29"553. Perez lo segue, staccato di mezzo secondo. Sono 12 al momento i piloti che hanno fatto segnare un tempo.

ore 07.45 - È Schumacher il primo a fare un tempo, migliorandolo subito dopo a 1'30"948. Lo seguono Alguersuari a 1"1, quindi Perez, Karthikeyan, D'Ambrosio e Glock, gli unici con un crono all'attivo per ora.

ore 07.35 - Per ora solo giri di ricognizione. Tutti sono entrati in pista, per ultimo Button. Sembra che la pista sia parecchio sporca, per cui tutti sono un po' restii ad affrontarla per primi con dei giri "seri".

ore 07.30 - Sono iniziate le prove libere: Alguersuari è il primo a lasciare la corsia box, seguito da Karthikeyan e Perez.

Partono alle ore 7.30 italiane le prove del sabato mattina, terzo turno di libere per il GP dell'India a New Delhi.
Nel secondo turno ieri è stato Massa il più veloce, mentre nel primo turno aveva svettato Hamilton: ma il giro veloce effettuato mentre sventolavano le bandiere gialle è costato al'inglese l'arretramento di tre posizioni in griglia. Stessa sanzione per Perez, mentre Alguersuari è riuscito a dimostrare di aver rallentato.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

I 50 anni di Juan Pablo Montoya: il ribelle che provò a sfidare Schumi

Veloce, ribelle, dalla lingua tagliente e troppo propenso all'errore, Juancho era formidabile nelle giornate buone, ma troppo incostante in una carriera tramontata, in F1, troppo precocemente rispetto al talento

GP Azerbaijan, FP3: Norris davanti a Verstappen e Piastri, Hamilton 4°

L'ultima sessione di prove libere ha visto Verstappen inserirsi tra le due McLaren, con Hamilton 4° e Leclerc 10°: vento e pista in evoluzione, tanto da decifrare in vista delle qualifiche