Anche stavolta la Ferrari confida nella gara

Anche stavolta la Ferrari confida nella gara

15 ott 2011

Anche nello schieramento del GP di Corea troviamo le Ferrari in terza fila, però con la novità (per la seconda volta in questa stagione) di Felipe Massa davanti a Fernando Alonso.
Sentiamo dunque per primo il commento del brasiliano: «Sono contento della mia prestazione di oggi. Credo di aver fatto un buon giro nell’ultimo tentativo, dopo che nel primo in Q3 avevo usato un treno di gomme supersoft già usato in Q2. La mia sensazione è che stiamo migliorando anche il nostro rendimento del sabato, ma ci restano quattro macchine davanti e quindi la posizione in griglia rimane più o meno sempre la stessa. C'è molta preoccupazione sul degrado dei pneumatici in gara ma, almeno per quello che abbiamo visto noi oggi, sembra essere inferiore alle aspettative. Vedremo come andranno le cose domani. Sono fiducioso: se non mi accadrà nulla di strano, come nelle ultime gare, allora penso che potremo fare un bel lavoro».

Piuttosto differente l'umore di Alonso, sesto dopo aver abortito il giro finale nelle qualifiche: «Non posso dirmi felice di essere sesto, ma questo è lo specchio della situazione odierna: McLaren e Red Bull sono più forti e non ci resta che giocarci il quinto e il sesto posto fra noi. Il sabato va così, poi magari domani finisce come a Suzuka e ci ritroviamo a lottare per la vittoria. Quando il degrado dei pneumatici è molto elevato, di solito siamo messi bene, ma qui la situazione ancora non è chiarissima: il comportamento delle supersoft sulla distanza e col pieno di benzina è ancora un’incognita. Abbiamo valutato l’utilizzo di questo tipo di pneumatici già in Q1 ma poi abbiamo scelto di non prendere troppi rischi. Oggi perdevamo troppo tempo nel primo settore, dove ci manca velocità. Nel mio ultimo tentativo ho perso subito un paio di decimi alla prima curva e poi non riuscivo a recuperarli così ho deciso di non completare il giro. Purtroppo partirò dal lato sporco della griglia: potrebbe essere molto penalizzante qui, speriamo di non perdere la posizione rispetto a Rosberg. Dovremo guardare attentamente a quello che accadrà davanti a noi e sfruttare la strategia a nostro favore. La nuova ala anteriore? Non mi piace parlare delle singole soluzioni tecniche, da una parte penso che spetti eventualmente ai tecnici farlo, dall’altra preferisco condividere le mie opinioni in merito soltanto con la squadra».

Deluso ma non abbattuto, Stefano Domenicali commenta così queste qualifiche: «Non possiamo certo essere sorpresi di questi piazzamenti perché siamo perfettamente consapevoli del potenziale che abbiamo a disposizione. Questo non significa che ci siamo rassegnati, tutt’altro. Soltanto otto giorni fa eravamo praticamente nelle stesse condizioni e poi, 24 ore dopo, abbiamo sfiorato la vittoria. Vediamo quindi come andranno le cose domani e poi tireremo le somme di questo fine settimana».

Purtroppo questa è una giornata triste per la Scuderia, al di là del risultato delle qualifiche: sono infatti venuti a mancare Pasquale Danza, uno dei "vecchi" della Ferrari, e la nonna della moglie di Massa.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo