Prove F1 Corea: 2° turno libere

Prove F1 Corea: 2° turno libere

14 ott 2011

La seconda sessione di prove libere a Yeongam termina con le McLaren davanti a tutti, in particolare Hamilton che sopravanza Button di un decimo. Ben più staccati, a poco meno di due secondi, abbiamo Vettel e Alonso. Seguono Webber, Alguersuari, Massa, Rosberg, Buemi e Di Resta.
Va comunque ricordato che questa fase è stata condizionata dalla pista bagnata e in progressivo asciugamento, mentre i team cercavano di completare le prove di messa a punto che non era stato possibile effettuare nel primo turno a causa della pioggia battente.

ore 08.30 - Anche entrambi i piloti McLaren provano a girare con le slick, ma Hamilton rientra subito ai box mentre Button cerca di esplorare il limite senza esagerare, ma poi rinuncia perché non riesce a scaldare le gomme in modo appropriato. Anche Alonso esce con le slick, ma senza forzare. E così si arriva al termine della sessione senza ulteriori cambiamenti nella classifica dei giri veloci.

ore 08.25 - Con la pista che non sta asciugandosi così rapidamente da favorire gli azzardi con le gomme da asciutto - Alguersuari e Buemi sono gli unici a provarci, ma Buemi va subito in testacoda - la situazione a 5 minuti al termine delle prove vede questi piloti fra i dieci più veloci: Hamilton, Button, Vettel, Alonso, Webber, Alguersuari, Massa, Rosberg, Buemi, Di Resta.

ore 08.20 - Testacoda di Alonso alla curva 4. La pista sta asciugando, ma ci sono ancora dei punti problematici con chiazze di bagnato, specie all'ultima curva.

ore 08.15 - Dopo che sono rientrate le bandiere gialle per l'incidente di Rosberg, si segnala una divagazione di Hamilton che esce largo alla curva 4.

ore 08.10 - A causare l'incidente di Rosberg è stata un'incomprensione con Alguersuari, che stava uscendo dai box con le gomme slick. Rosberg è stato portato al bloccaggio in frenata e così ha urtato Alguersuari danneggiando l'ala anteriore, che si è infilata sotto la vettura facendolo andare dritto alla curva 2. Come conseguenza, della ghiaia è finita in pista in questo tratto, mentre Alguersuari è rientrato ai box e i meccanici stanno valutando i danni alla pancia sinistra.

ore 08.05 - È ancora presto per le gomme slick, ma Vettel scende in pista con le intermedie e migliora facendo segnare il terzo tempo con 1'52"735. Mentre anche Rosberg è vittima di un fuoripista.

ore 08.00 - Mentre si inizia a valutare se sia il momento di scendere in pista con le gomme slick da asciutto, queste sono le prime dieci posizioni dopo un'ora di prove: Hamilton, Button, Alonso, Vettel, Webber, Alguersuari, Rosberg, Buemi, Massa e Sutil.

ore 07.55 - Dopo un altro fuoripista di Webber che rientra senza conseguenze, Alonso migliora il suo tempo a 1'53"158 e guadagna il quinto posto, poi si abbassa ancora e nonostante un errore nel primo settore segna 1'52"774 che è il terzo crono. Mentre c'è lotta per il decimo posto fra Sutil e Di Resta.

ore 07.50 - Prove di aerodinamica quelle in corso per la Ferrari, così ad Alonso sono stati montati differenti musetti e ali anteriori, mentre Massa ha provato varie regolazioni dell'ala posteriore.

ore 07.45 - Le condizioni della pista migliorano costantemente: il fondo è sempre bagnato, ma sta iniziando a delinearsi una traiettoria asciutta. Tanto che Hamilton fa il record del primo settore, ma poi abbandona il giro.

ore 07.40 - Buon quarto tempo per Alguersuari, che con 1'53"402 si insinua fra Vettel e Webber. Ma quest'ultimo segna 1'53"251 e si riporta quarto.

ore 07.35 - Nuovo crono per Button: con 1'50"932 si porta ad un solo decimo dal tempo di Hamilton. Mentre le Red Bull sono in pista ma pare stiano effettuando prove con pieno carico di carburante.

ore 07.30 - Piccolo errore per Massa che allarga alla curva 11: ha il nono tempo. Al momento le posizioni sono le seguenti: Hamilton, Button, Vettel, Webber, Alonso, Buemi, Alguersuari, Rosberg, Massa e Di Resta.

ore 07.25 - Altro abbassamento del tempo per Hamilton, ora a 1'50"828 quindi sempre in testa. Tutti i piloti hanno un crono all'attivo, però D'Ambrosio è a più di 10 secondi. E la pioggia sta smettendo.

ore 07.20 - Ulteriore miglioramento per Button, che segna 1'51"334, ma alla fine Hamilton lo supera con 1'51"189. Mentre Alonso ha il quinto tempo con 1'53"887 ed è stato autore di una piccola uscita sull'erba.

ore 07.15 - Di nuovo Buemi davanti con 1'54"063, ma Button fa segnare 1'52"664, mentre Vettel ottiene il secondo tempo con 1'53"592. Quindi tocca ad Hamilton sopravanzare di pochissimo il compagno di team, con il tempo di 1'52"659, quindi per 5 millesimi. Però Button risponde subito con 1'51"798.

ore 07.10 - Tocca poi a Petrov passare davanti con 1'58"993, per essere poi superato da entrambe le Red Bull: Vettel con 1'56"604 e Webber con 1'56"634. Quindi è Buemi a far segnare il miglior crono con 1'55"305, finché Button fa segnare 1'54"447. Poi di nuovo è Vettel a stabilire il giro più veloce con 1'54"340.

ore 07.05 - Il primo crono del turno è per Alguersuari con 2'00"237, finché lo rileva Maldonado con 2'00"067. A differenza del primo turno, ormai quasi tutti i piloti sono in pista.

ore 07.00 - Inizia il secondo turno di prove libere mentre sulla pista di Yeongam sta piovendo leggermente: secondo le previsioni dovrebbe durare ancora per circa mezz'ora. Entrambe le Toro Rosso e le Lotus sono le prime a entrare in pista.

Iniziano alle ore 7 italiane le prove libere pomeridiane del venerdì a Yeongam, per il GP di Corea.
Come nella prima sessione in cui ha svettato Schumacher davanti a Vettel, probabilmente anche in questa fase i piloti dovranno fare i conti con il maltempo, mentre per domani è atteso il sereno.
Per quanto riguarda l'utilizzo delle gomme Pirelli, oltre a quelle da pioggia sono previste le slick con mescole soft e supersoft.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo

Ferrari, sabato nero a Baku: è un'altra occasione che se ne va?

Sabato pomeriggio tremendamente difficile, per la Rossa: Leclerc ko in Q3 e 10° al via, Hamilton appena 12°. La SF-25 soffre il calo delle temperature ed i piloti non sono perfetti