Vettel in pole per quasi mezzo secondo!

Vettel in pole per quasi mezzo secondo!

10 set 2011

Aveva già la pole, commette un paio di errori molto coreografici in un giro veloce e poi nonostante (apparenti?) problemi al kers insiste ancora sotto la bandiera a scacchi dando quasi mezzo secondo (per la precisione 45 centesimi) ad Hamilton: stavolta Sebastian Vettel ha voluto e potuto davvero strafare, sulla sua pista rivelazione. Lewis Hamilton ha fatto il possibile e con il suo secondo tempo segna una buona prestazione della McLaren, completata dal terzo posto di Jenson Button a mezzo decimo dal compagno nelle qualifiche di Monza.

In seconda fila troviamo anche Fernando Alonso, che ha duellato con Mark Webber per questa posizione: 13 centesimi fra i due, a sei-sette decimi dal capofila. Felipe Massa si affianca all'australiano in terza fila, con un distacco sempre inferiore al secondo. Più staccato Vitaly Petrov, comunque capace di dare due decimi a Michael Schumacher. Decisamente più lento in questa fase Nico Rosberg (anche perché non ha voluto sprecare gomme, tenendo le medie) mentre addirittura Bruno Senna si è accontentato del decimo posto senza scendere in pista in Q3.

Con Jarno Trulli e Tonio Liuzzi che partiranno 19° e 24°, l'appuntamento prossimo è dunque quello per la partenza della gara di domani, alle ore 14.
    GP Italia - prove di qualificazione     Pos N. Pilota Team Q1Q2Q3 1 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1'24"0021'22"9141'22"275 2 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1'23"9761'23"1721'22"725 3 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1'24"0131'23"0311'22"777 4 5 Fernando Alonso Ferrari 1'24"1341'23"3421'22"841 5 2 Mark Webber RBR-Renault 1'24"1481'23"3871'22"972 6 6 Felipe Massa Ferrari 1'24"5231'23"6811'23"188 7 10 Vitaly Petrov Renault 1'24"4861'23"7411'23"530 8 7 Michael Schumacher Mercedes 1'25"1081'23"6711'23"777 9 8 Nico Rosberg Mercedes 1'24"5501'23"3351'24"477 10 9 Bruno Senna Renault 1'24"9141'24"15711 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1'24"5741'24"16312 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1'24"5951'24"20913 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1'24"9751'24"64814 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1'24"7981'24"72615 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1'25"1131'24"84516 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1'25"1641'24"93217 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1'24"8791'25"06518 19 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1'25"33419 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 1'26"64720 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1'27"18421 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 1'27"59122 25 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1'27"60923 22 Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1'28"05424 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1'28"231Q1 107% = 1'29"854 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo