Le gare del fine settimana

Le gare del fine settimana

5 set 2011

Wtcc a Valencia: alla Chevrolet il titolo Marche

Con il successo in entrambe le gare di Valencia, in Spagna, la Chevrolet si è assicurata il titolo riservato ai costruttori del mondiale Turismo – Wtcc – con 6 corse d’anticipo. Nella prima manches la vittoria è andata all’alsaziano Yvan Muller, che ha preceduto Alain Menu con l’altra Chevrolet Cruze ufficiale e l’olandese Tom Coronel, con la BMW 320 TC. Gabriele Tarquini, con la Seat Leon 1.6, è stato costretto al ritiro mentre occupava la seconda posizione.
 
La seconda gara sembrava un affare privato tra le BMW con l’olandese Tom Coronel, lo spagnolo Javier Villa e l’ungherese Norbert Michelisz avviati a occupare nell’ordine le prime tre posizioni. A tre giri dalla fine accade invece che Villa attacca duramente l’olandese leader della corsa: il contatto tra i due è inevitabile, con il giovane spagnolo kappaò e l’olandese che finisce indietro. Chi ne approfitta è Yvan Muller che passa al comando superando Michelisz; il quale, nell’ultimo passaggio, va in testa coda.

La classifica diventa così un tripletta Chevrolet, con l’alsaziano ancora vincitore, Huff secondo e Menu terzo. Tom Coronel chiude al quarto posto ma la direzione gara, con una decisione che ha fatto discutere, penalizza di 10” l’olandese della BMW che retrocede al settimo posto. Con la doppietta a Valencia, Yvan Muller si è portato al comando della classifica del campionato del mondo piloti: la sfida per il titolo è adesso tra il francese e il compagno di squadra Robert Huff.

Classifica Piloti Wtcc – 1. Yvan Muller (Chevrolet) punti 333; 2. Robert Huff (Chevrolet) 317; 3. Alain Menu (Chevrolet) 253; 4. Tom Coronel (BMW) 158; 5. Gabriele Tarquini (Seat) 157; 6. Tiago Monteiro (Seat) 109; 7. Kristian Poulsen (BMW) 81; 8. Norbert Michelisz (BMW) 80; 9. Franz Engstler (BMW) 69; 10. Robert Dahlgren (Volvo) punti 58.

Classifica Marche Wtcc – 1. Chevrolet punti 734 (campione); 2. BMW Racing Team 430; 3. SR Seat Racing 396; 4. Volvo Team punti 126.

Indycar: Baltimora rilancia Will Power

La vittoria sul circuito cittadino di Baltimora, dove le monoposto della Indycar correvano per la prima volta, ha rilanciato in campionato l’australiano Will Power, adesso a soltanto cinque lunghezze dal leader Dario Franchitti. Nella gara sul nuovo percorso della città del Maryland, Power, autore in qualifica della pole position, ha controllato la situazione già dal primo giro. Alla fine ha preceduto, vincendo alla media di 120 km/h, lo spagnolo Oriol Servia e il brasiliano Tony Kanaan di una decina di secondi, quindi Dario Franchitti e Scott Dixon. Al sesto posto si è classificata Danica Patrick.

L’italiano Giorgio Pantano è stato costretto al ritiro: il padovano è rimasto coinvolto nell’incidente innescato a metà gara da Ryan Briscoe in un tentativo di sorpasso su Ryan Hunter-Reay.

Classifica campionato Indycar – 1. Dario Franchitti punti 507; 2. Will Power 502; 3. Scott Dixon 430; 4. Oriol Servia 367; 5. Tony Kanaan punti 340.

Nel DTM di Brands Hatch svetta Tomczyk. Mortara terzo

Tra la pioggia e il tedesco Martin Tomczyk c’è evidentemente un patto: così come in una precedente gare del campionato DTM 2011, anche sul circuito inglese di Brands Hatch ha ottenuto una superba affermazione in condizioni appunto di pista bagnata. Tomczyk, che dispone di un’Audi ormai alla terza stagione, non solo ha vinto per la terza volta in questa stagione, ma si è anche portato al comando del Deutsche Tourenwagen Masters, scalzando dalla leadership Bruno Spengler (Mercedes).

In Inghilterra Tomczyk  ha preceduto lo svedese compagno di marca Mattias Ekström di un paio di secondi, e di 11 l’italiano Edoardo Mortara, pure lui su Audi, che ottiene perciò il primo risultato importante nel DTM. Al quarto posto si è classificato il britannico Gary Paffett, il migliore dei piloti Mercedes, davanti a Ralf Schumacher e a Mike Rockenfeller, pure loro al volante delle berline di Stoccarda.

Classifica DTM (dopo 7 gare) – 1. Tomczyk punti 50; 2. Spengler 49; 3. Scheider, Ekström 29; 5. Green 25; 6. Rockenfeller 23; 7. Ralf Schumacher 21; 8. Paffett, Mortara 15; 10. Jarvis punti 10.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Onore a Gian Carlo con ventimila fans!

L'evento, che diventa sempre più la GoodWood italiana, riempe il paddock di Imola dando un segnale bellissimo di cutlura delle corse, tra F1 d'epoca e campioni di ogni tempo

Daniel Ricciardo riparte da Ford Racing come Global Ambassador

Dopo l’addio definitivo alla F1, Daniel Ricciardo apre un nuovo capitolo: sarà Global Ambassador di Ford Racing, legandosi al marchio Raptor