Webber su Hamilton, Alguersuari buon 3°

Webber su Hamilton, Alguersuari buon 3°

27 ago 2011

Ancora la pioggia protagonista delle prove libere a Spa: l'ultimo turno prima delle qualifiche è iniziato con la pista quasi allagata dagli scrosci intensi, poi la situazione è migliorata, anche se non talmente da convincere il team Ferrari a rischiare più di tanto mentre gli altri compivano acrobazie in pista: qualche uscita giusto per trovare un buon bilanciamento con le intermedie, poi un giro in tutta tranquillità per Massa e nemmeno un crono per Alonso. Dunque la loro posizione in fondo alla lista dei giri veloci non va valutata in modo assoluto e ha permesso di risparmiare le gomme da pioggia (che iniziano a scarseggiare) per le qualifiche.

Lista che all'altro capo vede nuovamente Webber, con Hamilton che proprio in ultimo riesce ad accodarsi per soli 58 millesimi. Alle loro spalle in evidenza sia Alguersuari con il terzo tempo, sia Buemi con il sesto crono. Fra di loro si inseriscono Button e Vettel, mentre seguono con il 7° e 8° tempo Rosberg e Sutil: per quanto quest'ultimo sia staccato di due secondi e mezzo dal vertice, va detto che anche le Force India si sono messe in evidenza durante la sessione, tanto che ad un certo punto Di Resta (alla fine 11°) è risultato il più veloce. Bene anche Senna, nono tempo davanti a Schumacher.

Ora il prossimo appuntamento è con le prove di qualifica, per le ore 14, ma al riguardo le previsioni meteo sono tutt'altro che ottimistiche, tanto che qualcuno si sta già chiedendo se si riuscirà a svolgerle in modo accettabile e quali saranno le possibili alternative per dfinire lo schieramento del GP del Beglio. Ma vedremo al momento opportuno quale sarà la situazione.
          GP Belgio - terza sessione prove libere      Pos N. Pilota Team Tempo Distacco 1 2 Mark Webber RBR-Renault 2'08"988 -2 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 2'09"046 0"058 3 19 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 2'09"931 0"943 4 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 2'10"257 1"269 5 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 2'10"402 1"414 6 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 2'10"580 1"592 7 8 Nico Rosberg Mercedes 2'10"837 1"849 8 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 2'11"437 2"449 9 9 Bruno Senna Renault 2'11"664 2"676 10 7 Michael Schumacher Mercedes 2'11"667 2"679 11 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 2'11"874 2"886 12 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 2'13"036 4"048 13 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 2'13"074 4"086 14 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 2'13"182 4"194 15 10 Vitaly Petrov Renault 2'13"290 4"302 16 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 2'13"778 4"790 17 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 2'14"334 5"346 18 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 2'14"682 5"694 19 25 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 2'17"159 8"171 20 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 2'18"039 9"051 21 22 Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 2'19"001 10"013 22 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 2'19"597 10"609 23 6 Felipe Massa Ferrari 2'22"454 13"466 24 5 Fernando Alonso Ferrari senza tempo   

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo