Era nell’aria da qualche giorno, adesso è arrivata la conferma da parte della scuderia Renault: il brasiliano Brunno Senna sostituisce il tedesco Nick Heidfeld al Gran Premio del Belgio, a Spa-Framcorchamps. La Renault ha dunque silurato Heidfeld, il cui rendimento era stato giudicato deludente.
Il tedesco ha duramente reagito alla decisione del team e ha fatto notare che, quanto a prestazioni, in classifica di campionato del mondo è davanti al compagno di squadra Vitaly Petrov. Il pilota e la scuderia hanno tuttavia raggiunto, dopo un paio di giorni di discussioni, una sorta di accordo che prevede l’utilizzo di Bruno Sennasolo per il GP del Belgio. Ma proprio il pilota russo ha, in un certo senso, smentito questo accordo affermando: "Sono contento di avere Bruno come compagno nelle prossime due gare”.
Senna potrebbe tuttavia essere messo da parte per fare posto al giovane Romain Grosjean, leader del campionato della formula GP2, che la Renault vorrebbe inserire in squadra l’anno prossimo come seconda guida.
Sul rientro in Formula 1, Bruno Senna, 28 anni, 18 gran premi disputati nel 2010 con la Hispania Racing, ha detto: "Non credo sarà semplice ritrovarmi di colpo al via di un gran premio. Solo in Ungheria ho avuto possibilità di effettuare alcuni giri la Renault, e per la prima volta ho usato un set di gomme Pirelli da gara. Conosco gli ingegneri, sto partecipando a tutti i meeting con gli ingegneri già da inizio stagione, quindi conosco il loro metodo di lavoro. Inoltre, Spa-Francorchamps è la mia pista preferita, su questo tracciato ho sempre avuto buone performance, quindi questa variabile non sarà un problema. Voglio provare a fare bene in tempi rapidi, perché sarebbe il modo migliore per ringraziare la squadra di questa incredibile opportunità. Le mie prestazioni saranno vicine a quelle di Petrov, potrò ritenermi soddisfatto”.