La passione dei piloti? La bici

La passione dei piloti? La bici

9 ago 2011

L’intramontabile bicicletta è la grande protagonista. Con le fabbriche chiuse e i simulatori spenti, i piloti hanno il tempo e il modo di ricaricare le batterie. Non è che siano tutti maniaci della fitness come ti raccontano; però, con un calendario di corse così fitto, l’occasione è buona per riprendere, quella preparazione fisica che durante i fine settimana di gara è forzatamente lasciata un po’ in sospeso.

In bici va Fernando Alonso, che dopo l’apparizione a Madonna di Campiglio, è in Spagna, a Oviedo,Perché – ha detto lo spagnolo della Ferrari – in un mese sarò stato a casa mia sì e no un paio di giorni”. Ferie casalinghe anche per l’altro spagnolo - pardon, catalano - Alguersuari. Anche lui pedala nei dintorni di Barcellona, col suo preparatore atletico, Raniero Giannotti.

È invece strano che uno dei fanatici della pedalata, ovvero Mark Webber, non si dedichi al suo hobby. “La bici? Tantissima... No, scherzo: vado a rilassarmi su una spiaggia in Francia”. Il genere di relax che cerca anche Jenson Button, destinazione le isole Hawaii:“Solo per un po’ di giorni. Poi vado al matrimonio del mio migliore amico”.

Felipe Massa, finita la sua sessione al simulatore il primo agosto è in Brasile Sì, a San Paolo, laggiù è inverno e non fa tanto caldo, ma starò un po’ in famiglia”. In ribasso la grande passione dei piloti di una volta, cioè il golf. L’unico irriducibile sembra essere il finlandese Kovalainen. Poi ci sono i patiti della Florida: Jarno Trulli, che ha una casa a Miami, e Buemi.

(Nella foto, Fernando Alonso e Stefano Domenicali durante un’escursione in mountain-bike a Madonna di Campiglio)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

F1 LIVE GP Azerbaijan, segui la gara di Baku in diretta

Alle 13:00 italiane il via di una gara che si preannuncia avvincente e ricca di colpi di scena, con Verstappen in pole e Ferrari e McLaren chiamate alla rimonta

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara