Ross Brawn minimizza

Ross Brawn minimizza

5 ago 2011

Doveva essere la sorpresa del campionato. Invece, la Mercedes Grand Prix ex Brawn GP campione del mondo piloti e costruttori un paio d’anni fa – è ancora la quarta forza del mondiale. Un po’ poco per un marchio di grande prestigio, e dalle grandi ambizioni, quale è quello della stella a tre punte. In due anni di attività, la Mercedes è ancora a secco di affermazioni.

L'ingegnere Ross Brawn, che del team anglo-tedesco è il responsabile tecnico, ammette un ritardo di sei mesi, ma dice che è stato recuperato un certo “gap” sulla concorrenza quanto a prestazione sul giro. “Certro, non siamo ancora sul livello dove vorremo essere – ha spiegato l’ingegnere inglese ex ferrarista – ma siamo sulla strada giusta per annullare lo svantaggio. Abbiamo un buon metodo di analisi, stiamo impegnandoci instancabilmente, e miglioriamo. Dobbiamo farlo più rapidamente. È probabile che a inizio stagione sia stato sottovalutato qualcosa nello sviluppo della monoposto, come il tipo di diffusore, l’ottimizzazione dell’impianto di scarico e le tecnologie collegate a questo sistema. Anche per queste ragioni dobbiamo rinforzare lo staff”.

Al momento la Mercedes Grand Prix può contare su 450 dipendenti, un centinaio in meno delle squadre Red Bull, Ferrari e McLaren. Una cosa è certa: la Mercedes ha bisogno di risultati, e ne ha bisogno presto. Intanto, sulla prossima gara, a Spa-Francorchamps, Ross Brawn prevede che McLaren e Ferrari saranno più vicine alla Red Bull. “Negli ultimi tre gran premi, la McLaren e la Ferrari sono migliorate parecchio. Credo che il trend continuerà”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

F1 LIVE GP Azerbaijan, segui la gara di Baku in diretta

Alle 13:00 italiane il via di una gara che si preannuncia avvincente e ricca di colpi di scena, con Verstappen in pole e Ferrari e McLaren chiamate alla rimonta

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara