Vittoria di Romain Grosjean nella prima gara disputata dalla GP2 Main Series nella tappa di Budapest, sede della settima prova stagionale. Il leader del campionato ha preceduto sul traguardo Charles Pic del team Addax, ed il brasiliano Luiz Razia, dopo la penalizzazione a Marcus Ericsson e i problemi di Luca Filippi.
La sprint-race di domenica ha invece visto primeggiare Stefano Coletti, partito 21° ma alla fine vincitore in una sequenza bagnato-asciutto-bagnato che ha condizionato la gara. Secondo Esteban Gutierrez e ancora sul podio Grosjean.
Al via di gara-1 si è portato al comando Ericsson, autore di un’ottima partenza dalla terza posizione, ma lo svedese del team iSport ha pagato un errore del suo team nelle fasi del pit-stop: la squadra, dopo aver cambiato i pneumatici, gli ha dato il segnale di via-libera mentre sopraggiungeva la monoposto di Razia, creando una situazione di pericolo in pit-lane e rimediando un drive-through.
Al comando della corsa, dopo trenta dei trentanove giri in programma, si è così ritrovato Grosjean, seguito da vicino da Filippi, autore di una partenza poco fortunata che lo ha visto scendere dal secondo al sesto posto. Il pilota della Scuderia Coloni per recuperare posizioni ha anticipato il cambio gomme, ma proprio i pneumatici, usati così a lungo, hanno avuto un netto calo di prestazioni nelle fasi finali, bloccando la sua rimonta quando era ad un secondo da Grosjean e impedendogli di resistere al ritorno di Pic, Razia e degli altri. Filippi ha tagliato il traguardo in sesta posizione, preceduto da Giedo Van der Garde ed Ericsson.
In gara-2 si è partiti col bagnato e tre piloti che hanno azzardato subito le slick: Coletti, Gutierrez e Filippi. Però l'italiano arriva lungo alla prima curva. Christian Vietrois parte dalla pole e resta primo anche quando la pista si asciuga, approfittando dell'ingresso della safety-car (per la fermata in pista di Chilton) per cambiare gomme. Dietro Grosjean passa Van Der Garde, e quando ci prova anche Bianchi i due vengono a contatto. In questa fase Coletti è già sesto e approfitta della lotta fra Razia e Bird per passare entrambi e poi andare a riprendere e superare anche Van Der Garde. Ma riprende a piovere: questo permette a Grosjean di accodarsi a Vietoris, quando questo va in testacoda. Grosjean perde tempo per evitarlo e così passa davanti Coletti, finché torna in pista la safety-car a causa di Clos. Coletti e Grosjean ne approfittano per montare le gomme rain: rientrano dietro a Pic che resta con le slick ma per questo, quando la gara riparte, non riesce a resistere. Così il resto della gara vede Coletti allungare al comando, mentre Grosjean deve resistere a Gutierrez, che però lo supera all'ultima curva.
La nuova classifica di campionato vede sempre al comando Grosjean, salito a quota 74 punti, davanti a Van der Garde con 49 e Pic con 42.