Va bene la prima fila, per Hamilton

Va bene la prima fila, per Hamilton

30 lug 2011

Lewis Hamilton si è visto soffiare la pole dell'Ungheria sul filo di lana, ma la prende con filosofia: «Ero primo a metà qualifica, poi non ce l'ho fatta a migliorarmi. Un ottimo risultato comunque. Già dalla gara precedente ero veloce, perciò sono contento perché è una bella conferma sul nostro potenziale. Per questo mi va bene anche così, partire comunque dalla prima fila».

Più genuina la soddisfazione di Jenson Button, riuscito a cogliere il terzo tempo a soli due decimi da Vettel«Ero li li per farcela, le libere erano andate malamente ma in qualifica a ogni giro miglioravo, e sono arrivato davvero vicino alla prima fila (mancata di soli 46 millesimi, ndr). Alla fine si pensa sempre che si poteva fare meglio durante il giro, un po' qua e un po' là, ma è stato comunque un buon giro. Sono soddisfatto della nostra posizione di partenza: vedremo quale sarà la strategia da adottare, ma possiamo certamente puntare alla vittoria».

Molto meno soddisfatto appare il team principal della McLaren, vale a dire Martin Whitmarsh«Non è il risultato che ci aspettavamo», commenta relativamente al secondo e terzo posto dei suoi piloti. 
«Comunque abbiamo le macchine nelle prime due file e saremo competitivi nella gara. Non è una brutta situazione, ma venerdì eravamo andati meglio. Lewis ha fatto un errore riuscendo a concludere lo stesso un buon giro, ma sarebbe stato meglio partire dalla pole».


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sainz: "Non so descrivere questa sensazione, meglio anche del mio primo podio"

Strepitosa domenica per Sainz, che dopo essere andato a podio con McLaren e Ferrari fa lo stesso con Williams: solo Alain Prost ci era riuscito prima di lui

Leclerc: "Passo non buono, ma abbiamo pagato il risultato della qualifica"

La qualifica ha messo in salita una gara che avrebbe potuto essere migliore, anche se il passo della SF-25 non è stato buono: Leclerc ha pagato anche un problema temporaneo al motore