Nuovi dadi ruota Ferrari per stop veloci

Nuovi dadi ruota Ferrari per stop veloci

26 lug 2011

La Ferrari ha modificato i dadi ruota negli ultimi due Gp per velocizzare i pit stop di Alonso e Massa. Lo ha confermato il capo della squadra dei meccanici in pista, Diego Ioverno in un'intervista al sito inglese autosport.com. Per questo il team è riuscita ad accelerare i tempi dei cambi gomme ai box abbattendo il tempo di arresto di oltre un secondo. 

Fino al Gp di Silverstone, la Ferrari era sistematicamente più lenta dei suoi rivali perché cambiava le gomme regolarmente in più di 4 secondi contro i 3"3/3"6 di media dei suoi rivali e solo da un paio di gara il team ha decisamente velocizzato le manovre arrivando a far meglio degli avversari. Infatti sia a Silverstone che soprattutto al Nurburgring Alonso e Massa sono stati i più veloci. Al Ring in particolare Alonso, può vantarsi di aver compiuto una sosta in 3"2, il tempo più basso tra tutti i piloti impegnati nel Gp di Germania. meglio anche del 3"3 fatto segnare dalla Mercedes di Rosberg e dalla Red Bull di Vettel.

Ma i nuovi dadi hanno provocato anche problemi perché ad esempio hanno condizionato la sosta di Massa all'ultimo giro facendogli perdere il 4° posto a vantaggio di Vettel. Si sa cos'era successo: si era sfilato il dado della gomma anteriore sinistra nel cambio gomme. Ma perché? In passato Massa era stato "accusato" di arrivare al box fermandosi fuori posizione e visto che i meccanici sono in un punto prestabilito, anche 30 cm di disassamento tra il punto in cui si arresta il pilota e quello in cui sono pronti con le pistole gli uomini del cambio gomme possono provocare un ritardo o un inceppamento. Ma stavolta Massa non ha colpe. "Mi sono posizionato bene", ha spiegato. 

La colpa è stata proprio dei nuovi dadi ad avvitamento rapido. Efficaci, ma a rischio. "Per velocizzare i tempi di cambio gomme - spiega Domenicali usiamo dadi ruota con filettature non invasive, non troppo rigidi per non rompere tutto". Quindi filettature "corte". Ma la filettatura corta fa si che a volte il dado si incastri e quando si toglie la pistola stessa il dado vola via. Quindi bisogna inserire un nuovo dado. Questo spiega perché nel caso di Massa si sia perso 1"8 in più rispetto al previsto allungando i tempi del cambio gomme oltre i 5 secondi, contro i circa 3 e mezzo di Vettel.
 
Ma nonostante l'imprevisto l'efficacia dei nuovi dadi nel pit stop è stata decisiva. Il team ha redatto un'analisi basata sulla somma dei tempi trascorsi in pit lane da ogni pilota nel corso del Gp: somma che tiene conto del tempo di percorrenza dell'intera corsia box, non soltanto della sosta pura e semplice. Da essa esce fuori che in media i migliori pit-stop, li abbia fatti proprio Alonso. Che nelle tre soste ha passato complessivamente in pit lane 1'00"440, tre decimi meno di Vettel, cinque meglio di Schumacher e 1"4 meglio di Hamilton.
Massa invece ha un tempo complessivo di 1'02"432, considerando però anche i quasi due secondi persi per il dado all'ultimo pit-stop ma con tutto l'imprevisto è stato più o meno sui tempi di Webber che non è stato velocissimo: 1'02"063.

Ora la Ferrari deve solo lavorare ulteriormente per ridurre il rischio di inceppamento del dado, ancora percentualmente troppo alto.

Nella foto, l'attimo dell'ultima sosata in cui Vettel supera Massa al pit stop causa l'inceppamento del dado ruota sulla gomma anteriore sinistra della Ferrari.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli: "Speravo nel podio, ma buon risultato per il team"

Il pilota italiano è soddisfatto a metà dopo la gara azera, ma il suo 4° posto è un risultato solido che gli restituisce serenità

Hamilton: "Baku insolita, ma mi sembra di aver fatto dei progressi"

Il 7 volte iridato è paarso moderatamente ottimista dopo il GP d'Azerbaijan in cui ha recuperato 4 posizioni rispetto alla difficile qualifica