La
prima sessione di prove libere al Nürburgring termina dunque con
Alonso autore del giro più veloce, seguito da
Webber a tre decimi e da
Vettel a poco meno di quattro. Quindi troviamo
Massa, buon quarto nonostante qualche intoppo finale, e più staccato
Hamilton. A quasi due secondi e più abbiamo invece
Button, Rosberg, Sutil, Hulkenberg e Schumacher.
Qui il resoconto finale con tutti i tempi, mentre l'appuntamento con la
seconda sessione di prove libere "live" è alle ore 14.
ore
11.30 - La sessione termina con
Massa che riesce ad entrare giusto per un giro di verifica, mentre
Alonso segna intertempi record nei primi due settori (ma non così bene nel terzo) e ritocca il miglior giro a 1'31"894.
ore
11.25 - Tutti i piloti più veloci sono in pista, tranne il solo
Massa al momento (stanno effettuando una modifica alla sua
Ferrari, ma sta richiedendo più tempo del previsto). Questo potrebbe portare a qualche miglioramento cronometrico, ma in realtà il
traffico è notevole e
Alonso se n'è già accorto, ostacolato durante uno dei suoi giri.
ore
11.20 - A 10 minuti alla fine c'è stata lotta per entrare nella top ten, con
Hulkenberg e
Sutil che arrivano a giocarsi l'ottavo posto, alla fine del pilota
Force India con 1'33"832, per meno di tre centesimi.
ore
11.15 - Altri problemi per
Heidfeld, rientrato ai box con la macchina fumante: pare che la nuova disposizione degli scarichi sulla
Renault dia problemi di surriscaldamento dei componenti limitrofi.
ore
11.10 - A 20 minuti al termine della prima sessione di prove libere, abbiamo questa situazione:
Alonso è il più veloce, davanti a
Webber, Vettel e Massa. Seguono
Hamilton, Button, Rosberg, Schumacher, Petrov e Alguersuari.
ore
11.05 - Anche
Massa migliora con le soft sperimentali: quarto con 1'32"681, mentre
Webber passa secondo con 1'32"217 e
Alonso rafforza il primo tempo con 1'31"981.
ore
11.00 - Fino a questo momento il più veloce con le
Pirelli a mescola media,
Alonso monta le soft
sperimentali che ogni team ha a disposizione in questo turno e segna prima il secondo e poi il
primo tempo, con 1'32"037.
ore
10.55 - Alcuni tempi sono cambiati, ma non la situazione di "classifica" dei giri veloci, con
Vettel sempre davanti a
Hamilton e Webber.
ore
10.45 -
Alonso passa quarto con il tempo di 1'33"586, seguito da
Button con 1'33"628.
Massa ha l'ottavo tempo, a 2"2 da
Vettel.
ore
10.40 - Davanti a tutti passa
Vettel con 1'32"760, mentre
Alonso ha il sesto tempo (1'34"099) dietro a
Petrov. Al momento solo
D'Ambrosio, Karthikeyan e Glock non hanno ancora fatto segnare un giro cronometrato completo.
ore
10.35 - Mentre
Kovalainen è ai box per sistemare alcuni problemi di bilanciamento nella frenata, la
Ferrari sta conducendo test non strettamente legati a questa gara ma importanti per il futuro. E
Alonso segna finalmente un crono, il 13° con 1'37"524. Anche
Webber e Vettel fanno un tempo, ora 2° e 4° con 1'34"002 e 1'34"739.
ore
10.30 - Migliorandosi fino a 1'35"046
Rosberg passa davanti, finché arriva
Hamilton che fa segnare 1'33"576.
Schumacher stacca il terzo tempo con 1'36"203. Né
Ferrari né
Red Bull hanno ancora un giro cronometrato all'attivo.
ore
10.25 - Dopo 25 minuti di prove, abbiamo qualche tempo: davanti c'è
Rosberg con 1'35"751, seguono
Alguersuari e Heidfeld con 1'37"391 e 1'37"987, quindi più staccati sono
Perez, Maldonado, Kobayashi, Barrichello e Ricciardo.
ore
10.20 - Il primo
riscontro cronometrico è per
Heidfeld (1'38"313), e c'è un piccolo incidente per
Chandhok: mentre sta conducendo prove aerodinamiche con la sua
Lotus, perde il vetro dello
specchietto sinistro e si deve fermare ai box per sistemarlo.
ore
10.10 - La
Williams ha fatto sapere che sta conducendo test con nuove
ali posteriori su entrambe le monoposto; su quella di
Barrichello è nuova anche l'ala anteriore.
ore
10.05 - Tutti i piloti sono già scesi in pista per
uno o due giri di "esplorazione", ma nessuno ha ancora fatto segnare un giro
cronometrato completo.
ore
10.00 - Inizia la
prima sessione di prove libere. Fra i primi in pista, per i consueti giri di ricognizione, abbiamo
Kovalainen, D'Ambrosio, Perez, Alguersuari e Karthikeyan.
Previsto per le
ore 10 l'inizio delle
prove libere del Gran Premio di Germania al
Nürburgring. Le condizioni atmosferiche sono buone: il cielo è nuvoloso, ma la
pista è asciutta anche se la temperatura è piuttosto bassa, per la stagione.
La "novità" è che in questo turno non saranno presenti
piloti italiani: Jarno
Trulli verrà sostituito per tutta la gara da Karun
Chandhok, mentre Tonio
Liuzzi cederà momentaneamente il volante a Narain
Karthikeyan, per riprenderlo nella seconda sessione.