Scarichi soffiati, il caso è chiuso

Scarichi soffiati, il caso è chiuso

15 lug 2011

La “querelle” sui cosiddetti scarichi soffiati è finita. La Federazione Internazionale dell’Automobile ha infatti ratificato quanto i team di Formula 1 avevano deciso dmenica scorsa a Silverstone.

Dal Gran Premio di Germania del 24 luglio, sarà dunque valida soltanto la norma tecnica introdotta al GP d’Europa a Valencia; e cioè il divieto di modificare la mappatura, quindi la configurazione elettronica del motore tra prove di qualificazione e gara.
 
È perciò definitivamente tramontata, almeno per questa stagione, la regola stabilita dalla Fia, e voluta soprattutto dal delegato tecnico Charlie Whiting, che vietava il soffiaggio degli scarichi in rilascio, quello che nel gergo della F.1 si chiama “hot blowing”; letteralmente, soffiaggio a caldo.

Tale norma avrebbe dovuto essere introdotta dal GP di Gran Bretagna, ma la Fia all’ultimo momento aveva concesso alcune deroghe al motore della Renault, sollevando critiuche e confuzione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur: "Il passo c'era. Tecnici che abbandonano Maranello? Una barzelletta"

Il team principal spiega le ragioni della performance negativa della Ferrari in Azerbaijan e chiarisce la posizioni della squadra sul tema delle partenze di alcuni tecnici verso altre scuderie

Antonelli: "Speravo nel podio, ma buon risultato per il team"

Il pilota italiano è soddisfatto a metà dopo la gara azera, ma il suo 4° posto è un risultato solido che gli restituisce serenità