Lo spagnolo Jaime Alguersuari sarà regolarmente al via del Gran Premio di Gran Bretagna, a Silverstone, e sta mettendo le basi per un estate tranquilla, mentre l’australiano Daniel Ricciardo muoverà i primi passi in Formula 1 con la Hispania proprio in occasione della gara inglese.
Ma c’era stato il rischio che Ricciardo sostituisse lo spagnolo alla Toro Rosso. Poi la splendida gara di Alguersuari a Valencia, dove ha strappato con le unghie e i deinti l'ottavo posto, ha ridato credibilità al giovane pilota catalano. Ma nella squadra di Faenza è comunque ancora tempo di scelte. Helmut Marko, supervisore della Red Bull e più in generale delle attività di Dietrich Mateschitz in Formula 1, ha sempre agito imponendo ai ragazzi che provengono dal proprio vivaio dei crudeli confronti testa-a-testa, che assomigliano tanto alle eliminazioni dei concorrenti nei popolari “reality-show” televisivi. E ora che Mark Webber si avvia a confermare la sua presenza in Red Bull anche per l’anno prossimo, alla Toro Rosso ci sarà l’esigenza di dare una monoposto a Ricciardo nel 2012. Sempre che l'australiano di origini italiane che debutterà a Silverstone con la poco competitiva HRT non deluda fortemente le aspettative.
Alguersuari, che un paio di stagioni addietro era stato scaraventato giovanissimo (19 anni) in F.1 al posto di Bourdais, fino a metà stagione ha rischiato di doversi fare da parte. Senbrava non finisse neanche il campionato, invece il buon risultato di Valencia ha rialzato le sue quotazioni. Ora a rischiare il posto sono tutti e due, sia Alguersuari che lo svizzero Sébastien Buemi. I parziali in qualifica vedono un secco 7-1 a favore di Buemi ma in classifica mondiale i due sono pari:8 punti a testa (due ottavi posti per Alguersuari , un ottavo e due decimi posti per Buemi). Scongiurato l'appiedamento di uno dei due prima a campioanto in corso, il confronto è destinato ad andare avanti fino al termine della stagione.
Due i possibili finali: un kappaò tecnico prima del termine del campionato, se uno dei due contendenti franerà, o una decisione ai punti se si arriverà all’indomani del GP del Brasile senza ampio margine tra i due. E quel confronto che sembrava promettere al vincitore il sedile al fianco di Sebastian Vettel sulla Red Bull, ora diventa invece una lotta per la sopravvivenza in Formula 1.