Al via la 6 Ore di Imola

Al via la 6 Ore di Imola

1 lug 2011

È un parco partenti davvero superbo, quello della 6 Ore di Imola, quarta prova della Intercontinental Le Mans Cup, di fatto un vero e proprio campionato del mondo per le biposto prototipo. Al vertice troviamo le due Audi R18 TDi e le altrettante Peugeot 908, cioè le vetture che si sono giocate sul filo di lana la recente 24 Ore di Le Mans; dove ha trionfato la berlinetta tedesca.

Nella classe maggiore, la Le Mans Prototype 1, oltre a Peugeot e Audi sono anche schierate le Lola-Toyota del team Rebellion e le spider Pescarolo-Judd. Nella divisione più piccola dei prototipi, la LMP2, ecco le Lola, le Zytek, le francesi Oreca. Ma la sfida sul circuito imolese sarà anche tra le gran turismo, che si giocheranno la vittoria di classe: le Porsche 911 RSR e le Ferrari F458 Italia private – tra cui quella di Fisichella e Bruni – dovranno fronteggiare le veloci BMW M3 GT schierate direttamente dalla Casa di Monaco.

Per la Peugeot la 6 ore imolese ha anche il sapore della rivincita della 24 Ore di Le Mans: in Francia non hanno ancora digerito il finale, con le tre 908 ufficiali precedute sotto la bandiera a scacchi dall’Audi R18. Alla gara sono iscritti 44 equipaggi.

Per il fine settimana di corse a Imola, l’organizzazione ha previsto un unico biglietto d’ingresso valido per venerdì, sabato e domenica al prezzo speciale di 15 euro, e l’ingresso gratuito per i ragazzi fino a 12 anni d’età: il biglietto consente l’ingresso sia al paddock sia alle tribune

La classifica provvisoria della Intercontinental Le Mans Cup – la serie prevede sette gare – vede al comando l’Audi con 50 punti, quindi al secondo posto la Peugeot (49), al terzo l’èquipe Oreca (34), al quarto la Rebellion, con 26 punti. Tra le gran turismo della classe GTEPro leader è la scuderia AF Corse Ferrari con 53 punti seguita dalla BMW Motorsport (49).

Gli orari della 6 Ore di Imola

Sabato 2 luglio
ore 08.55    prove libere
ore 13.55    qualificazioni   (classi LM GTE Pro, LM GTEAm)
ore14.25     qualificazioni  (classi LMP1, LMP2. FLM)

Domenica 3 luglio
ore 12.00   partenza gara 6 ore

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Onore a Gian Carlo con ventimila fans!

L'evento, che diventa sempre più la GoodWood italiana, riempe il paddock di Imola dando un segnale bellissimo di cutlura delle corse, tra F1 d'epoca e campioni di ogni tempo

Daniel Ricciardo riparte da Ford Racing come Global Ambassador

Dopo l’addio definitivo alla F1, Daniel Ricciardo apre un nuovo capitolo: sarà Global Ambassador di Ford Racing, legandosi al marchio Raptor