Vettel si riporta davanti nelle libere 3

Vettel si riporta davanti nelle libere 3

11 giu 2011

Dopo una schermaglia fra Alonso e Rosberg in cui ad un certo punto i due erano davanti a tutti con un tempo identico al millesimo, alla fine si fa di nuovo vedere Vettel che con un giro oltretutto "perfettibile" dà 32 centesimi al ferrarista, al termine della terza sessione di prove liberedel GP del Canada.

Abbastanza efficace anche Massa, a soli 37 millesimi da Rosberg, a testimoniare il buon stato di forma generale delle Ferrari. Non si sa cosa dire invece per la Red Bull, se anziché a Vettel si guarda a Webber: l'australiano è rimasto fermo ai box per tutta la sessione, a causa di problemi al Kers.
Nella lista dei giri più veloci troviamo, più staccati (sull'ordine del secondo e più), Button, Hamilton e Schumacher, seguiti a loro volta da Petrov a un secondo e mezzo dal capofila.
Sessione positiva per la Force India, che ha entrambe le vetture fra i top ten: Sutil è nono e Di Resta è decimo.

Una sessione che non ha dato particolari problemi, né dal punto di vista degli incidenti (a parte un urto finale di De La Rosa alla solita curva 4)né da quello climatico: il tempo si è mantenuto nuvoloso, con pista asciutta e temperature più basse di ieri. C'è invece qualche dubbio meteorologico per quanto riguarda le qualifiche, in programma alle ore 19 italiane: vi sapremo aggornare nel corso del consueto collegamento "live".
          GP Canada - Terza sessione prove libere      Pos N. Pilota Team Tempo Distacco 1 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1'13"381 2 5 Fernando Alonso Ferrari 1'13"701 0"320 3 8 Nico Rosberg Mercedes 1'13"919 0"538 4 6 Felipe Massa Ferrari 1'13"956 0"575 5 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1'14"335 0"954 6 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1'14"469 1"088 7 7 Michael Schumacher Mercedes 1'14"488 1"107 8 10 Vitaly Petrov Renault 1'14"917 1"536 9 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1'15"217 1"836 10 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1'15"243 1"862 11 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1'15"312 1"931 12 9 Nick Heidfeld Renault 1'15"350 1"969 13 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1'16"138 2"757 14 19 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1'16"145 2"764 15 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1'16"236 2"855 16 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1'16"438 3"057 17 17 Pedro de la Rosa Sauber-Ferrari 1'16"706 3"325 18 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1'17"093 3"712 19 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 1'17"523 4"142 20 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1'18"910 5"529 21 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 1'19"073 5"692 22 22 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1'19"213 5"832 23 25 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1'20"475 7"094 24 2 Mark Webber RBR-Renault senza tempo   

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur: "Il passo c'era. Tecnici che abbandonano Maranello? Una barzelletta"

Il team principal spiega le ragioni della performance negativa della Ferrari in Azerbaijan e chiarisce la posizioni della squadra sul tema delle partenze di alcuni tecnici verso altre scuderie

Antonelli: "Speravo nel podio, ma buon risultato per il team"

Il pilota italiano è soddisfatto a metà dopo la gara azera, ma il suo 4° posto è un risultato solido che gli restituisce serenità