Le
prove del giovedì (normalmente sarebbero quelle del venerdì) a
Montecarlo si concludono con
Alonso davanti a tutti, in particolare a
Hamilton (a un decimo) e
Rosberg (a due decimi). Poco più staccati seguono
Button, Vettel e
Massa. Ancora un po' più in là, a oltre un secondo, troviamo quindi
Schumacher, Webber, Sutil e
Heidfeld. Interessante notare come
Kovalainen abbia compiuto ben 50 giri e anche
Trulli sia riuscito a farne 39: che la
Lotus sia riuscita a risolvere i problemi di affidabilità? Da parte sua, dopo l'incidente del mattino,
Liuzzi non è riuscito a girare (al contrario di
Schumacher); problemi in coda anche per
Karthikeyan, che con il tempo odierno sarebbe ben oltre la soglia del 107%.
Qui il commento più generale.
Infine, buone notizie paiono provenire dalle
Pirelli, in particolare le temute
"option" super-soft: montate dai vari team non appena la pista si è pulita, non solo sono risultate
più rapide delle soft di circa un secondo e mezzo al giro (e questo era lecito aspettarselo) ma pare offrano anche una buona
resistenza col passare dei giri, permettendo anzi di "ribattere" i tempi veloci anche dopo il primo giro. Una possibilità che potrebbe ripercuotersi, se confermata, nella
strategia delle qualifiche.
ore
15.30 - Finisce la sessione con l'esposizione della
bandiera a scacchi. Uniche novità, un lungo di
Kovalainen alla Ste. Devote e un piccolo urto di
Petrov che ha rovinato l'ala anteriore.
ore
15.25 - I piloti
Ferrari hanno effettuato un
pit-stop rapido in cui hanno invertito la tipologia di pneumatico. Quindi ora
Alonso ha le "option" super-soft e
Massa le "prime" soft. Però Felipe ha qualche problema nel cambio gomme. Intanto pare che
Vettel abbia compiuto ormai venti giri con le super-soft.
ore
15.20 - A
dieci minuti alla fine di questo turno di
prove libere, non si sono registrate particolari variazioni nella lista dei
giri veloci di ciascun pilota.
ore
15.10 - Mentre le
Ferrari stanno conducendo
test interessanti ai fini della gara, girando con un
alto carico di carburante (
Massa con le super-soft e
Alonso con le soft normali),
Hamilton migliora passando da ottavo a quarto con 1'15"456 e migliorandosi ancora con 1'15"228, secondo a un decimo da
Alonso. In graduatoria seguono
Rosberg, Button, Vettel, Massa, Schumacher, Webber, Sutil e
Heidfeld.
ore
15.00 - Ormai quasi tutti si sono decisi a montare le
Pirelli super-soft, che pare diano un vantaggio quantificabile in circa
un secondo e mezzo. Oltretutto pare concedano senza problemi
più giri di pista, e non uno solo.
Rosberg passa secondo con 1'15"321, a due decimi da
Alonso e davanti a
Button (1'15"448).
ore
14.50 - Proprio in questi giri alcuni hanno deciso di cominciare a sfruttare le
super-soft. Così
Vettel passa davanti prima con 1'15"739 poi, dopo un giro di raffreddamento, migliora ancora con 1'15"667. Ma anche i
ferraristi montano queste gomme e prima
Massa diventa terzo con 1'15"781, poi
Alonso supera Vettel con 1'15"123.
ore
14.45 - Interessante notare che, nonostante le preoccupazioni che destavano le "mai provate"
Pirelli super-soft, gli unici ad avere finora montato i pneumatici con la riga rossa sono stati
Maldonado e
Kobayashi. Probabilmente i responsabili tecnici delle varie squadre aspettano che la
pista sia in migliori condizioni, per valutarle appropriatamente.
ore
14.40 - Migliora
Barrichello, passando settimo con 1'17"570. Mentre sia
Webber che
Rosberg pare stiano subendo qualche problema con il Kers
, Di Resta si ferma lungo il tracciato con problemi meccanici. Intanto la pista fa un po' fatica a
gommarsi, per lo meno ciò avviene
meno rapidamente rispetto all'anno scorso con le Bridgestone.
ore
14.30 - I piloti di punta, come ad esempio
Vettel, si stanno concentrando su
long run. Per cui l'ultimo miglioramento nella classifica dei giri veloci è stato quello di
Maldonado, salito ottavo con 1'17"633.
ore
14.25 - Con
Schumacher che è riuscito a rientrare in pista dopo l'incidente del mattino, rimane solo
Liuzzi a non essere ancora sceso in pista, peraltro anche lui vittima di un
incidente nella prima sessione e dunque in attesa che gli sistemino la monoposto.
ore
14.20 - È quindi il turno di
Alonso di passare davanti a tutti, con il tempo di 1'16"408.lasciando
Rosberg a mezzo secondo. Seguono
Button, Hamilton, Massa, Petrov, Sutiol, Webber, Perez e
Barrichello.
ore
14.10 - Per un poco
Massa detiene il miglior tempo con 1'17"102, ma poi viene rilevato da
Rosberg con 1'16"917, nonostante il tedesco sia stato rallentato.
ore
14.00 - Scatta il
semaforo verde e i piloti entrano in pista, a iniziare da
Gloch, D'Ambrosio e
Petrov.
Dopo la schermaglia fra
Vettel e
Alonso nel turno del mattino, prosegue la "diretta" delle
prove a Montecarlo con la seconda sessione delle
libere del sabato pomeriggio, a partire
dalle ore 14.