Webber si impone anche nelle qualifiche

Webber si impone anche nelle qualifiche

21 mag 2011

Emblematiche le prove di qualifica (che abbiamo seguito in diretta qui) a Barcellona, in cui molti (specie le McLaren ma anche Massa) hanno rischiato spesso il prosieguo nelle varie fasi nel tentativo di risparmiare le gomme morbide per la gara. Tutti sono infatti convinti che si potrà fare poco affidamento sulle Pirelli più dure e dunque avere un treno di soft "fresche" in più degli avversari potrebbe fare la differenza in corsa.

Per quanto riguarda lo schieramento, Webber conquista la pole risultando il più incisivo nella fase finale delle prove, riuscendo così a precedere Vettel di 2 decimi. Una posizione, quella al palo, che gli anni scorsi avrebbe significato quasi mettere in cassaforte il risultato finale, ma che in questa occasione appare meno decisiva, vuoi per la presenza del Kers e del DRS (ala mobile) che dovrebbero favorire i sorpassi, vuoi per l'incognita rappresentata appunto dalla strategia relativa alle gomme.

Seguono le McLaren di Hamilton e Button, fra le quali è riuscito ad inserirsi Alonso per la posizione in seconda fila. I tre sono molto ravvicinati fra loro, con neanche 4 centesimi di differenza, ma sono pur sempre a 1 secondo dalla pole. Alterne fortune per la Renault: Petrov è in terza fila, mentre Heidfeld partirà ultimo perché non si è riusciti a riparare per tempo la sua monoposto, dopo l'incendio del mattino. Ma date le prestazioni della vettura, non è detto che avere a disposizione tutte le gomme nuove non possa risolversi in un vantaggio in gara, pur dalle retrovie.

Anche per questo motivo Schumacher non si è impegnato nel corso della Q3, rinunciando a rovinare un altro set di pneumatici e accontentandosi quindi della decima posizione dietro a Rosberg, Massa e Maldonado: per il pilota Williams è la prima volta nella top ten, mentre il compagno Barrichello è stato frenato da problemi al cambio ed è stato estromesso già nel corso della Q1.

Avere un treno in più fresco potrebbe avvantaggiare pure Buemi, Perez, Alguersuari e Kobayashi, che si sono dimostrati spesso abbastanza veloci ma per piccoli errori non hanno passato la Q2. Insomma, a differenza degli anni passati ci sono tutti i presupposti per aspettarsi una gara ricca di cambi di posizione e movimentata. Vedremo se sarà davvero così.

          GP Spagna - prove di qualificazione         Pos N. Pilota Team Q1Q2Q3 1 2 Mark Webber RBR-Renault 1'23"6191'21"7731'20"981 2 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1'24"1421'21"5401'21"181 3 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1'24"3701'22"1481'21"961 4 5 Fernando Alonso Ferrari 1'23"4851'22"8131'21"964 5 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1'24"4281'22"0501'21"996 6 10 Vitaly Petrov Renault 1'23"0691'22"9481'22"471 7 8 Nico Rosberg Mercedes 1'23"5071'22"5691'22"599 8 6 Felipe Massa Ferrari 1'23"5061'23"0261'22"888 9 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1'23"4061'22"8541'22"952 10 7 Michael Schumacher Mercedes 1'22"9601'22"671senza tempo11 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1'23"9621'23"23112 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1'24"2091'23"36713 19 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1'24"0491'23"69414 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1'23"6561'23"70215 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1'25"8741'25"40316 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1'24"3321'26"12617 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1'24"6481'26"57118 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 1'26"52119 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1'26"91020 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 1'27"31521 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1'27"80922 22 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1'27"90823 25 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1'28"5569 Nick Heidfeld Renault senza tempoQ1 107% = 1'28"767 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

F1 LIVE GP Azerbaijan, segui la gara di Baku in diretta

Alle 13:00 italiane il via di una gara che si preannuncia avvincente e ricca di colpi di scena, con Verstappen in pole e Ferrari e McLaren chiamate alla rimonta

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara