Nasce il marchio Pure di F.1

Nasce il marchio Pure di F.1

5 mag 2011

Lo scozzeze Craig Pollock, ex manager di Jacques Villenueve ed ex direttore della scuderia British American Racing di Formula 1, ha intenzione di rientrare nel giro come costruttore di motori, in vista del nuovo regolamento tecnico che entrerà in vigore nel 2013.

Pollock ha infatti costituito una società denominata Pure – acronimo di Propulsion Universelle et Recuperation Energie – che gestirà un gruppo di ingegneri e tecnici per la realizzazione di un 4 cilindri in linea di 1.6 litri sovralimentato mediante turbocompressore – al momento è questa la scelta, sebbene non ancora definitiva, per il 2013 – da fornire ai team.

Nel progetto Pollock ha contattato la società Teos Powertrain Engineering, controllata al 50 per cento dalla Mecachrome, l’industria legata alla Renault che alla fine degli Anni Novanta assicurò i motori di Formula 1 alla Williams, e costruttrice del V8 4 litri che equipaggia le monoposto della formula GP2 . Dopo il ritiro della Renault dalla F.1, alla fine della stagione 1997, la Casa francese, proprio attraverso la Mecachrome, continuò infatti a fornire propulsori e tecnologia. Della Pure, che ha la propria base in Francia, fa parte anche il belga Christian Contzen, ex direttore generale di Renault Sport.

“Ho informato Jean Todt dell’iniziativa – ha detto Craig Pollock, 55 anni – Il presidete della Federazione Internazionale si è dichiarato molto favorevole. Anche Bernie Ecclestone sostiene il nostro progetto".

(Nella foto, la Williams motorizzata Mecachrome di Jacques Villeneuve al GP del Giappone 1998)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo