Kers economico dalla Marelli

Kers economico dalla Marelli

Pubblicato il 3 marzo 2011, 11:01

La Magneti Marelli Motorsport di Bologna è una divisione della Marelli Powertrain. Ha circa 120 dipendenti e un giro d’affari attorno ai 20 milioni di euro. La Marelli fornisce oggi la totalità degli iniettori dei motori di Formula 1, ma è presente anche nella MotpGP con la Yamaha e nella Superbike, e in diversi campionati americani.

La Magneti Powertrain ha allestito un “pacchetto” per il Kers – il sistema del recupero di energia cinetica di nuovo permesso nel 2011 in Formula 1 – a un prezzo davvero imbattibile. “Con un milione di dollari si fa tutta la stagione 2011 – racconta l’ingegnere Roberto Dalla, responsabile della divisione Motorsport – Con altri cinque, anzi meno visto che noi non forniamo l’intero sistema, il cliente si garantisce tutte le modifiche necessarie per l’adattamento alla monoposto. A noi interessa sfatare il concetto che non sia una tecnologia sostenibile per le squadre”.

Un totale che per la fornitura e l’assistenza è poco superiore ai 4 milioni di euro. Perchè allora le squadre di vertice, con l’esclusione della Red Bull, affermano di spendere cifre nettamente superiori?C’è questa regola scritta male – spiega l’ingegnere Dalla – che fissa un costo di un milione di dollari per i pezzi e cinque per la ricerca e lo sviluppo. Tutti si sono più o meno allineati. Non era tuttavia chiaro se questi cinque milioni fossero destinati alla soluzione, cioè alla fornitura globale, oppure al singolo team. Forse qualcuno, che ha certamente fatto un affare migliore di noi, ha sostenuto che era una cifra legata alla scuderia e, quindi, ha messo in piedi una soluzione da 15 milioni”.

E oltre. Ma i vantaggi regolamentari, in realtà, sono altri. “La “mossa furba” della Fia – conclude l’ingegnere Dalla è stata quella di regolamentare la distribuzione dei pesi e alzare il limite minimo. In questo modo, non ha più senso spostare le zavorre”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toto Wolff su Kimi Antonelli, ha la stoffa da campione del mondo?

Wolff crede nel talento di Kimi Antonelli: il 2026 sarà l’anno del “vero Kimi”, le parole del team principal della Mercedes

Pato O'Ward sul futuro di Herta: "Rappresenta l'IndyCar in F1"

Pato O’Ward crede nel futuro in Formula 1 di Colton Herta, pronto a passare dall’IndyCar alla Formula 2 con l’appoggio di Cadillac