Subito dopo la presentazione, la Ferrari F150 ha affrontato i primi giri di pista. Nel pomeriggio di venerdì 28 gennaio, la nuova monoposto di Formula 1 ha percorso 29 giri del circuito di Fiorano con Fernando Alonso alla guida e senza alcun contrattempo di natura meccanica.
La pista della Ferrari era tuttavia bagnata. Lo spagnolo ha completato anche un test cosiddetto “long run” – effettuando 15 tornate consecutive – e ha pure provato qualche partenza da fermo, le prime delle quali sono sembrate un po’ laboriose. Il migliore passaggio di Alonso e della F150 è stato cronometrato attorno al 1'07”.
Per i test sono state utilizzate gomme Pirelli cosiddette "dimostrative" - le "rain" date le condizioni della pista - e non quelle standard da gara.Le prove proseguiranno domani con Felipe Massa. Poi la F150 sarà portata a Valencia, dove martedì primo febbario inizieranno i test collettivi delle Formula 1.
Sabato 29 ha girato invece Felipe Massa, ma le sue prove sono state frenate dalla presenza del nevischio caduto nella notte che è stato spazzato via dalla pista mediante un camion provvisto di ventolone. Massa ha pecorso in tutto appena 15 giri, scendendo a 1'07"56, un secondo peggio di Alonso. Ma non ha potuto fare la prova long run sulla distanza.