Scatta il raid Dakar 2011

Scatta il raid Dakar 2011

28 dic 2010

Dopo la rinuncia ai deserti africani, il raid Dakar si disputa in Sudamerica, tra Argentina e Cile. Quella che scatta da Buenos Aires il primo gennaio 2011 è la 33esima edizione della maratona per auto e moto più famosa del mondo. Sono 430 gli equipaggi – 146 auto, 183 moto, 33 quad, 68 camion – di 51 nazioni che affronteranno i 9600 km del percorso, di cui oltre 5miladi prove speciali: il tratto più difficile è considerato il deserto cileno dell’Atacama. La gara si concluderà il 16 gennaio, sempre nella capitale dell’Argentina.

Tra le auto la sfida più attesa è quella che contrappone le Volkswagen Touareg alle BMW X3. Con le prime gareggiano l’asso spagnolo Carlos Sainz. vincitore della scorsa edizione, Al-Attiyha, De Villiers, e l’americano Miller. Con la SUV bavarese competono il francese Stephane Peterhansel, che detiene il record di affermazioni alla Dakar – 3 con le auto e 6 con le moto – quindi Holowczyc, Terranova e Novitskij. Outsider sono invece gli Hummer: due H3 Prototipo della americana Robby Gordon Motorsports un H3 Evo della Offroadsport guidato da Sladek.

Nella categoria auto gli equipaggi italiani al via sono soltanto due: Elio Moro-David Giovannetti e Loris Calubini-Giulio Verzeletti, entrambi con le Fiat Panda 4x4.

Tra le novità della 33esima edizione vi è la partecipazione della Mini Countryman a trazione integrale allestita dalla X-Raid, la stessa che preparare le X3: il motore è infatti lo stesso 6 cilindri turbodiesel da 315 cavalli che equipaggia la SUV compatta del costruttore di Monaco di Baviera.

(Nella foto, la Volkswagen Touareg Carlos di Sainz alla Dakar dell’anno scorso)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Onore a Gian Carlo con ventimila fans!

L'evento, che diventa sempre più la GoodWood italiana, riempe il paddock di Imola dando un segnale bellissimo di cutlura delle corse, tra F1 d'epoca e campioni di ogni tempo

Daniel Ricciardo riparte da Ford Racing come Global Ambassador

Dopo l’addio definitivo alla F1, Daniel Ricciardo apre un nuovo capitolo: sarà Global Ambassador di Ford Racing, legandosi al marchio Raptor