Marchionne pensa all'Alfa nelle corse

Marchionne pensa all'Alfa nelle corse

Pubblicato il 12 ottobre 2010, 16:30

Dopo avere dichiarato, riferendosi all’Alfa Romeo lo scorso gennaio al Salone di Detroit,  “Basta con le storie gloriose usate come alibi, le cavolate come i richiami a Nuvolari”, Sergio Marchionne fa “dietro front”. E rilancia, almeno nelle intenzioni, il Biscione nelle corse. Ecco che cosa ha detto a “La Gazzetta dello Sport” il numero uno del Gruppo Fiat: “Oltre alla Ferrari abbiamo altri due marchi come la Maserati e l'Alfa Romeo, per i quali ci stiamo appunto chiedendo in che modo cominciare a coprire lo spettro dell'attività sportiva. Sarebbe da imbecilli non farlo, uno spreco. Non possiamo mandarle a fare gare di campagna, occorrerà studiarci e lavorarci attentamente. Chi conosce bene queste cose è Montezemolo".
Mentre la Maserati è tornata alle competizioni in forma semiufficiale, con la biposto MC12 per la categoria gran turismo, l’Alfa Romeo ha smessodi gareggiare in forma ufficiale alla fine del 2005, quando fu deciso il disimpegno nelle gare Turismo con la 156 GTA; che fu tuttavia schierata privatamente nel campionato del mondo dei due anni successivi.



(Nella foto, l'Alfa Romeo 156 GTA di Fabrizio Giovanardi nella gara dell'Europeo Turismo 2002 a Imola)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

«Ecco come sventammo il sequestro del secolo»

Il 25 Ottobre 1975 la Banda dei Marsigliesi tentò di rapire Enzo Ferrari. Intervista a Pino Zaccaria, il poliziotto che, assieme a un collega, quella mattina di 50 anni fa bloccò due criminali proprio a un passo dal Drake

Un nuovo titolo mondiale per Kimi Raikkonen

L’ex iridato Ferrari guida il Kawasaki Racing Team al trionfo in MXGP, conquistando costruttori e piloti: un nuovo capitolo da leader