Proprio
nell’ultimo giro a disposizione,
Mark Webber ha ottenuto il migliore tempo, in 1’54”589, nella prima sessione di prove libere del Gran Premio di
Singapore. L’australiano della Red Bull ha preceduto di
un decimo il sorpredente
Michael Schumacher e di due Adrian Sutil. Quarto tempo a mezzo secondo dal compagno di team per
Sebastian Vettel, che è stato leader provvisorio fino a pochi secondi dalla fine. La
prima delle Ferrari è quella di Fernando Alonso, 11esimo a un secondo e mezzo: lo spagnolo è entrato in pista nell’ultimo quarto d’ora compiendo 12 giri, due in più di Webber. Soltanto
19esimo, invece,
Felipe Massa, che ha effettuato 22 giri del circuito: il brasiliano ha chiuso con un
ritardo di 3 secondi dalla prestazione di Webber. Le cattive condizioni della pista hanno notevolmente
complicato il lavoro della Ferrari per la prima sessione di prove non ufficiali: è stato effettuato un test di
comparazione aerodinamica sulle due monoposto, con
l’ala posteriore soffiata per Alonso – cioè col dispositivo “F-Duct” – e
non soffiata per Massa. Ottima infine la prestazione di
Liuzzi che ha portato la propria Force India-Mercedes in
settima posizione. Le
condizioni della pista, a tratti umida, ha reso difficile la scelta delle gomme tra "slick" e intermedie.
Christian Klien ha sostituito
Sakon Yamamoto sulla
Hispania-Cosworth. Ufficialmente è a causa di una
intossicazione alimentare contratta dal giapponese, ma molto probabilmente la ragione è di natura economica.
I tempi della prima sessione di prove libere
1. Webber Red Bull-Renault in 1’54”589 media 160,00 km/h
2. Schumacher Mercedes a 0”119
3. Sutil Force India-Mercedes a 0”238
4. Vettel Red Bull-Renault a 0”548
5. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari a 0”571
6. Button McLaren-Mercedes a 0”744
7. Liuzzi Force India-Mercedes a 0”921
8. Buemi Toro Rosso-Ferrari a 0”934
9. Kubica Renault a 1”083
10. Petrov Renault a 1”325
11. Alonso Ferrari a 1”501
12. Kobayashi Sauber-Ferrari a 1”750
13. Heidfeld Sauber-Ferrari a 1”869
14. Rosberg Mercedes a 2”009
15. Kovalainen Lotus-Cosworth a 2”014
16. Barrichello Williams-Cosworth a 2”026
17. Hulkenberg Williams-Cosworth a 2”251
18. Hamilton McLaren-Mercedes a 2”295
19. Massa Ferrari a 3”171
20. Glock Virgin-Cosworth a 4”445
21. D'Ambrosio Virgin-Cosworth a 4”686
22. Senna HRT-Cosworth a 5”194
23. Klien HRT-Cosworth a 8”835
24. Fauzi Lotus-Cosworth a 11”105