Un errore che può costare il titolo

Un errore che può costare il titolo

Pubblicato il 12 settembre 2010, 18:33

Dopo il suo ritiro nel GP italiano, Hamilton era così sconfortato che ci ha messo un po' prima di ritrovare la calma per poter parlare con i giornalisti di quanto accaduto. Cioè che al primo concitato mezzo giro del GP si è toccato leggermente con Massa, qual tanto che è stato sufficiente a scardinare la sua ruota anteriore destra all'ingresso della Roggia, così che non è riuscito nemmeno a sterzare quando ha affrontato la successiva prima curva di Lesmo e si è ritirato nella ghiaia.

"E' stato chiaramente un mio errore - ci spiega Hamilton assumendosi tutte le responsabilità dell'accaduto - una di quelle cose che può succedere quando si spinge e si è ancora tutti così ravvicinati. Cercavo solo la migliore posizione possibile, ma ero troppo vicino a Massa, mi ha pizzicato la gomma e si è rovinata la sospensione. Non ho potuto farci niente".

Un ritiro che potrà avere conseguenze decisive nel campionato (in cui Webber l'ha scavalcato al comando), come ammette lui stesso: "Non è tutto perduto, ma è in giornate come questa e con errori come questo che si perdono i campionati. E devo solo biasimare me stesso".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bortoleto a casa sua: “Sarebbe grandioso finire a punti per i tifosi brasiliani”

Dalla prima volta in kart a sei anni al ritorno nel circuito che lo ha fatto sognare, Gabriel Bortoleto racconta il suo approccio maturo a una stagione di apprendistato che sta già diventando solida.

Hadjar nostalgico e affamato: “Da bambino tifavo Senna, ora non vedo l’ora di correre qui”

Il francese dell’RB si prepara al debutto a Interlagos con un mix di emozione e determinazione. Tra ricordi d’infanzia, ambizioni personali e una classifica costruttori in salita