Giusto usare l'F-Duct per Button

Giusto usare l'F-Duct per Button

Pubblicato il 11 settembre 2010, 15:46

Jenson Button è sicuro che la scelta di adottare l'F-Duct sulla sua monoposto (a differenza di quella di Hamilton) sia stata quella giusta, la chiave che spiega la sua partenza in prima fila a Monza. E' la prima volta che l'inglese parte in questa posizione frontale da quando corre per la McLaren.

"Siamo arrivati su questa pista che non eravamo sicuri di quale strategia adottare per quanto riguarda la configurazione aerodinamica - ammette Button - ma alla fine direi che abbiamo fatto la scelta giusta impiegando l'F-Duct assieme ad un carico un po' più elevato. Avendo più deportanza, posso frenare più tardi e percorrere le curve a velocità maggiore. Posso anche "forzare" un po' di più, quando su questa pista è invece facile andare più piano proprio quando provi a spingere più forte. Con un carico minore vai più veloce in rettilineo, ma in curva devi stare molto attento".

Oltretutto, Button ha pure fatto un piccolo errore nel giro buono: "Ho avuto un po' di sovrasterzo all'Ascari e ho allargato molto l'uscita. Comunque questa è la prima volta quest'anno che mi trovo in prima fila e sono molto contento. Anche perché sono stato fra i più veloci in ogni sessione e dunque non è stato un caso fortuito".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toto Wolff su Kimi Antonelli, ha la stoffa da campione del mondo?

Wolff crede nel talento di Kimi Antonelli: il 2026 sarà l’anno del “vero Kimi”, le parole del team principal della Mercedes

Pato O'Ward sul futuro di Herta: "Rappresenta l'IndyCar in F1"

Pato O’Ward crede nel futuro in Formula 1 di Colton Herta, pronto a passare dall’IndyCar alla Formula 2 con l’appoggio di Cadillac