Vettel fra errori, penalità e sfortune

Vettel fra errori, penalità e sfortune

Pubblicato il 29 agosto 2010, 16:52

In una gara in cui ha accarezzato il sogno del podio, Vettel ha buttato al vento una bella manciata di punti iridati ottenendo soltanto il 15esimo posto. Colpa di un errore enorme in frenata, quando al 17° giro ha tamponato e messo fuori gara Button forandogli un radiatore nel tentativo di superarlo, ma anche di una penalità (drive-through) rimediata per lo stesso errore, e infine di una foratura causa una toccatina di Liuzzi che lo ha costretto a fare un giro intero sul cerchione.

«Quello con Button, è stato un mio errore, mi scuso con lui, non volevo certo toglierlo dalla gara. Ho perso la macchina in frenata mentre cercavo di superarlo e l’ho colpito. Poi nel finale, quando ero ormai in fondo alla classifica, ho cercato di cambiare le gomme mettendo quelle da bagnato intenso, ma anche quella è stata una scelta azzardata perché in quel momento non erano ancora adatte e si sono degradate subito perché l’asfalto era soltanto umido e ho dovuto cambiarle ancora» ha spiegato il tedesco a fine gara.

In definitiva Vettel esce da Spa bastonato: in classifica mondiale è scivolato a 31 punti da Hamilton e soprattutto a 28 dal compagno di squadra Webber, che rimane lo sfidante n.1 per il titolo mondiale, con il rischio che prima o poi la Red Bull decida di favorire uno dei piloti per la corsa al titolo. E se rimane questo divario non sarà certo Vettel...

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bortoleto a casa sua: “Sarebbe grandioso finire a punti per i tifosi brasiliani”

Dalla prima volta in kart a sei anni al ritorno nel circuito che lo ha fatto sognare, Gabriel Bortoleto racconta il suo approccio maturo a una stagione di apprendistato che sta già diventando solida.

Hadjar nostalgico e affamato: “Da bambino tifavo Senna, ora non vedo l’ora di correre qui”

Il francese dell’RB si prepara al debutto a Interlagos con un mix di emozione e determinazione. Tra ricordi d’infanzia, ambizioni personali e una classifica costruttori in salita