Hamilton secondo per soli 85 millesimi

Hamilton secondo per soli 85 millesimi

Pubblicato il 28 agosto 2010, 16:49

Per 85 millesimi non parte in pole position, Lewis Hamilton. Un'inezia, pochi centimetri che può aver lasciato un po' ovunque fra la frenata della prima curva, la Source e l'accelerazione successiva nel rettifilo in discesa che porta all'Eau Rouge. Cioè l'unico tratto che nel minuto finale di qualifica è stato colpito dalla pioggia e Hamilton ha trovato umido all'inizio del suo giro di qualifica. Quanto bastava per perdere tempo prezioso. Nel resto del giro Hamilton è riuscito a recuperare quasi tutto il distacco, a compiere un giro perfetto, rapido quasi quanto quello di Webber nonostante avesse dovuto percorrere una curva intera sul bagnato. Un giro quasi record, quasi per via di quegli 85 millesimi in più che lo hanno relegato in seconda posizione. Fino a quel momento, specie in Q2, Hamilton era stato il dominatore delle prove: sempre fra i migliori tempi, su asciutto e bagnato.

Lui però non sembra prendersela più di tanto.
«Pole persa oggi? No – dice - Webber ha fatto un gran tempo e si merita la pole. Sono stato il primo a uscire nella Q3 e ho fatto un buon giro ma sono stato un po' lento (solo quinto, ndr); poi l'altro tentativo è stato un gran giro ma ho trovato l'acqua alla prima curva che mi ha rallentato, ma la cosa importante è essere lì in prima fila a poter lottare per la gara».

Lewis però non spiega tutto fino in fondo: lui il primo tentativo l'ha fatto con gomme soft usate perché aveva conservato un solo treno nuovo e ha preferito impiegarlo nel finale. Per questo è stato abbastanza lento in quel primo giro, mentre nel secondo ha trovato la pioggia che non gli ha permesso di mettere a frutto completamente il vantaggio di avere sotto la macchina gomme nuove.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bortoleto a casa sua: “Sarebbe grandioso finire a punti per i tifosi brasiliani”

Dalla prima volta in kart a sei anni al ritorno nel circuito che lo ha fatto sognare, Gabriel Bortoleto racconta il suo approccio maturo a una stagione di apprendistato che sta già diventando solida.

Hadjar nostalgico e affamato: “Da bambino tifavo Senna, ora non vedo l’ora di correre qui”

Il francese dell’RB si prepara al debutto a Interlagos con un mix di emozione e determinazione. Tra ricordi d’infanzia, ambizioni personali e una classifica costruttori in salita