Webber ci azzecca con le gomme soft

Webber ci azzecca con le gomme soft

Pubblicato il 28 agosto 2010, 16:03

Un giro fantastico nei primi minuti finali della Q3, unico in tutto il week-end a scendere sotto il muro dell'1'45”, ha dato a Mark Webber una pole position a sorpresa sulla pista di Spa. Ma Webber ha avuto il sangue freddo di rischiare subito, nei primi giri di qualifica - cosa che non si fa mai - le gomme migliori: quelle morbide nuove immacolate che altri piloti hanno tenuto per la parte finale, sprecandole perché è venuto a piovere.
«E' stata una scelta azzardata - spiega - ma che ha pagato. Sapevamo che il primo giro dell'ultima sessione sarebbe stato determinante perché qui il tempo è imprevedibile e la pioggia va e viene e le previsioni davano uno scroscio nei minuti finali. Quindi era importante fare subito un buon tempo. Era una mossa delicata ma l'azzardo ha pagato. Il giro è venuto bene. Ho spinto al massimo e il mio tempo si è rivelato determinante. Poi lo scroscio di pioggia ha reso tutto più difficile per gli altri che non sono riusciti a migliorarsi. Sarebbe stato ideale vedere anche la seconda parte su asciutto per lo spettacolo, ma per me va bene così».

Webber però ha sudato freddo nei minuti finali delle prove: «L'asfalto, dopo quella spruzzata d'acqua, si stava rapidamente asciugando, pregavo che non si asciugasse abbastanza in fretta da far migliorare i tempi dei miei rivali, ma c'è riuscito soltanto Hamilton. E solo per poco sono rimasto in pole». Ora Webber, che ha compiuto venerdi 34 anni e guida il mondiale con 4 punti su Hamilton, sa che partendo in pole mezza gara è già vinta e fa già i calcoli per il mondiale. Ma sa anche che se c'è una pista dove l'imprevisto è in agguato – sotto forma di scrosci di pioggia improvvisi che possano sconvolgere la classifica - questa è Spa.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bortoleto a casa sua: “Sarebbe grandioso finire a punti per i tifosi brasiliani”

Dalla prima volta in kart a sei anni al ritorno nel circuito che lo ha fatto sognare, Gabriel Bortoleto racconta il suo approccio maturo a una stagione di apprendistato che sta già diventando solida.

Hadjar nostalgico e affamato: “Da bambino tifavo Senna, ora non vedo l’ora di correre qui”

Il francese dell’RB si prepara al debutto a Interlagos con un mix di emozione e determinazione. Tra ricordi d’infanzia, ambizioni personali e una classifica costruttori in salita