Se c'è chi non è rimasto per nulla entusiasta del risultato in qualifica - Button e Schumacher su tutti - c'è allo stesso tempo chi ha invece tutti i motivi per gioire dopo le prove del GP d'Ungheria.
Uno di questi è Pedro De La Rosa, che partirà nono: "Sono davvero contento del risultato, e di questo devo ringraziare soprattutto il team. A Hinwil hanno lavorato duramente per rendere la Sauber così buona oggi, migliorandone la velocità nelle curve lente. E ci sono riusciti. Domani cercherò di evitare problemi allo start e durante il primo giro, ma punto a prendere un po' di punti".
Questa è la seconda volta in tre gare che lo spagnolo raggiunge la top ten. Non altrettanto bene è andata per l'altro pilota Sauber, Kamui Kobayashi, che si è qualificato solo 18° e si è lamentato dell'assetto. Oltretutto, è stato penalizzato di cinque posizioni in griglia (dunque partirà 23esimo) per aver saltato il controllo del peso quando è rientrato ai box al termine della Q2, non essendosi accorto del semaforo rosso all'inizio della pit-lane che lo selezionava per la verifica.
La buona prestazione di De La Rosa è confermata da un rivale diretto, Nico Hulkenberg: "Forse potevo fare ancora meglio del decimo tempo, però i piloti Renault e De La Rosa sono stati più forti, oggi, superandoci di pochi decimi. Comunque è un buon risultato".
Alla Williams anche Rubens Barrichello, 12°, ha da recriminare: "Ero soddisfatto, la macchina era perfetta, ma in Q2 ho trovato davvero molto traffico nel mio giro di lancio, tanto che i pneumatici si sono raffreddati troppo e ho perso il bilanciamento. Poi ho fatto un altro giro, ma ormai erano "andati"...