Poca aderenza per Button

Poca aderenza per Button

Pubblicato il 31 luglio 2010, 16:37

Se da un certo punto di vista era lecito aspettarsi che su questa pista la guida aggressiva di Hamilton avrebbe dato i suoi risultati, l'undicesimo posto in qualifica di Button non è però certo all'altezza dei suoi standard.
«Sono stato molto sorpreso di restare fuori dalla top ten. - ammette anche Jenson - La macchina aveva poco grip, mentre nelle libere del mattino andava benissimo. Non so cosa sia successo, ma non c’era più aderenza per riuscire ad andare forte. L'Hungaroring è un circuito speciale per me: qui ho vinto il mio primo Gp nel 2006, partendo soltanto 14esimo. Quindi questo ricordo mi mette di buon umore pensando a domenica. E’ come Montecarlo ma senza i guard-rail. Ad Hockenheim eravamo lenti perché eravamo leggeri, non troppo a un buon livello di deportanza. Qui l’avversario non è la Red Bull che è imprendibile, ma la Ferrari che ha fatto moltissimi progressi e ci ha scavalcato. Alettoni flessibili? Red Bull e Ferrari ne traggono tanto vantaggio, ma non riusciamo a copiarli perché non abbiamo ancora capito come funzionano».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ecclestone fa discutere: "Hamilton-Ferrari una mossa di marketing, Lewis non è il migliore"

Le idee nette di Bernie Ecclestone riescono sempre a far discutere, soprattutto i giudizi sferzanti sulla Ferrari a cui consiglia un team principal "dittatore"

Williams cambia nome, Vowles: "Come squadra siamo ispirati dal nostro passato"

Il team di Grove si prepara al 2026 con una nuova identità: tradizione e futuro si incontrano per tornare alla gloria degli anni passati