Autosprint

Niente F-Duct per Red Bull e Ferrari

Niente F-Duct per Red Bull e Ferrari

30 lug 2010

La Red Bull non userà il suo sistema F-Duct all'Hungaroring. Per la gara ungherese - e per tutto il week-end, dalle libere in poi - il "condotto magico" che permette di incrementare la velocità in rettilineo non sarà montato sulle RB6. Il responsabile della squadra, Christian Horner, ha spiegato che la natura del circuito non giustifica l'uso del dispositivo. Il rettilineo principale è piuttosto corto e lo F-Duct, in generale, fa perdere un po' di efficienza all'alettone posteriore. Per cui, secondo la Red Bull, è meglio privilegiare il carico aerodinamico anche a scapito della velocità massima. I primi riscontri delle prove libere (anche se un ruolo importante lo giocano i carichi di benzina) sembrano dar ragione a Vettel e Webber.
Allo stesso tempo, e sostanzialmente per le medesime motivazioni, anche la Ferrari ha deciso di rinunciare all'adozione del sistema di "stallamento" dell'ala posteriore. Anche in questo caso, limitatamente alla gara ungherese.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

McLaren e il dilemma titolo piloti: la strategia di Brown

McLaren punta al titolo Costruttori, ma il duello interno Piastri-Norris costringe Brown a pianificare come gestire la tensione finale

Le vacanze dei piloti di Formula 1: tra Ibiza, yacht e mare italiano

Dalla movida di Ibiza di Bortoleto alle crociere di Russell e Ocon: ecco come alcuni dei piloti F1 vivono la pausa estiva
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi