Autosprint

Le Red Bull danno 1 secondo a tutti

Le Red Bull danno 1 secondo a tutti

30 lug 2010

Si sono svolte le prime prove libere del GP d'Ungheria, a Budapest, e le Red Bull sembrano essere tornate al loro consueto ruolo di mattatrici. Vettel è risultato il più veloce con 1'20"976 - unico sotto 1'21" - seguito dappresso da Webber che ha fatto segnare 1'21"106.
In evidenza Kubica con il terzo tempo (1'22"072) però a più di un secondo da Vettel, comunque davanti a Button (1'22"444). Bisogna peraltro ricordare che, a giustificazione di questi distacchi, la Red Bull è abituata a girare quasi completamente scarica di benzina nelle sessioni iniziali.
Bella prestazione momentanea anche per Barrichello e De La Rosa, rispettivamente quinto e sesto con 1'22"601 e 1'22"764, davanti ad Alonso (1'22"772), Rosberg (1'22"777) e Schumacher (1'22"792). Seguono Hulkenberg, Sutil e Massa, dodicesimo con 1'23"007.
Trulli è 19° (subito dietro ad Hamilton, che non ha avuto problemi particolari ma ha semplicemente fatto prove in funzione gara con il pieno) con 1'25"032, mentre Liuzzi non ha girato, avendo lasciato temporaneamente la propria monoposto a Di Resta.

GP Ungheria - Prima sessione prove libere

Pos    Pilota              Team                  Tempo     Distacco
1    5 Sebastian Vettel    RBR-Renault           1'20"976
2    6 Mark Webber         RBR-Renault           1'21"106  0"130
3   11 Robert Kubica       Renault               1'22"072  1"096
4    1 Jenson Button       McLaren-Mercedes      1'22"444  1"468
5    9 Rubens Barrichello  Williams-Cosworth     1'22"601  1"625
6   22 Pedro de la Rosa    BMW Sauber-Ferrari    1'22"764  1"788
7    8 Fernando Alonso     Ferrari               1'22"772  1"796
8    4 Nico Rosberg        Mercedes GP           1'22"777  1"801
9    3 Michael Schumacher  Mercedes GP           1'22"792  1"816
10  10 Nico Hulkenberg     Williams-Cosworth     1'22"966  1"990
11  14 Adrian Sutil        Force India-Mercedes  1'23"003  2"027
12   7 Felipe Massa        Ferrari               1'23"007  2"031
13  12 Vitaly Petrov       Renault               1'23"249  2"273
14  23 Kamui Kobayashi     BMW Sauber-Ferrari    1'23"327  2"351
15  15 Paul di Resta       Force India-Mercedes  1'23"520  2"544
16  16 Sebastien Buemi     STR-Ferrari           1'23"780  2"804
17  17 Jaime Alguersuari   STR-Ferrari           1'23"868  2"892
18   2 Lewis Hamilton      McLaren-Mercedes      1'24"075  3"099
19  18 Jarno Trulli        Lotus-Cosworth        1'25"032  4"056
20  19 Heikki Kovalainen   Lotus-Cosworth        1'25"210  4"234
21  24 Timo Glock          Virgin-Cosworth       1'25"990  5"014
22  25 Lucas di Grassi     Virgin-Cosworth       1'26"686  5"710
23  21 Bruno Senna         HRT-Cosworth          1'26"990  6"014
24  20 Sakon Yamamoto      HRT-Cosworth          1'28"157  7"181

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

McLaren e il dilemma titolo piloti: la strategia di Brown

McLaren punta al titolo Costruttori, ma il duello interno Piastri-Norris costringe Brown a pianificare come gestire la tensione finale

Le vacanze dei piloti di Formula 1: tra Ibiza, yacht e mare italiano

Dalla movida di Ibiza di Bortoleto alle crociere di Russell e Ocon: ecco come alcuni dei piloti F1 vivono la pausa estiva
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi