L’ordine di scuderia dato via radio al 47esimo giro del GP di Germania a Felipe Massa, che l’ha puntualmente eseguito, ha prestato il fianco ai giornali britannici, sempre pronti a dare lezione di etica, soprattutto quando si tratta dell’Italia, per attaccare pesantemente la Ferrari. Le critiche hanno spesso risvolti offensivi, tipo formula frode, trucchi, risultato illegale.
Il sito Internet del quotidiano Daily Mail, per esempio, ipotizza che la Formula 1 dovrebbe essere addirittura vietata alla Ferrari. La versione tabloid, invece, definisce l’affermazione di Alonso “una vittoria usurpata”.
Il giornale rivale, cioè il “The Sun”, che con oltre 3 milioni di copie è il più letto in Gran Bretagna, rincara la dose: “La Ferrari ha mutato in barzelletta la Formula 1.” Poi se la prende con Alonso la cui reputazione, secondo “The Sun”, è adesso scesa al minimo storico.
Più furbescamente, “The Guardian”, lascia che a giudicare il comportamento della Ferrari al GP di Germania sia Eddie Jordan l’ex costruttore irlandese che è uscito dal giro nel 2004. Che cosa ha detto Jordan? Ecco la sua opinione riportata dal quotidiano londinese: “Ciò che la Ferrari ha fatto a Hockenheim è illegale, è un furto, un imbroglio. Le due macchine del team andrebbero escluse”.
Non di esclusione ma di “domenica vergognosa” – per la Ferrari e per Alonso – parlano invece i principali media brasiliani; che, naturalmente, considerano l’ordine di scuderia che ha penalizzato Felipe Massa una pugnalata alla schiena, oltre che un’indecenza. “O Globo” l’ha definito “Una cosa disgustosa”. Rievocano, inoltre, la stessa sorte toccata a Rubens Barrichello al GP d’Austria del 2002, quando gli fu ordinato di lasciare vincere Michael Schumacher. Insomma, per i brasiliani, la Ferrari è sempre la stessa.
Infine, i media spagnoli, quelli cioè dalla parte di Fernando Alonso. In generale, in Spagna considerano gli ordini di scuderia un fatto normale, anche se vietato dal regolamento, e commentano che
Alonso, essendo più veloce di Massa, aveva diritto di passare al comando. L’unico aspetto che divide i media spagnoli è se la colpa delle polemiche che ha, in parte, rovinato la vittoria di Fernando è della Ferrari oppure di Felipe Massa.