Nonostante partisse dal lato "sporco" della pista, Webber frega tutti in partenza e si invola a vincere il GP d'Inghilterra. Vettel cerca di reagire ma Hamilton lo tocca e lo costringe ai box con la ruota posteriore destra forata; stessa sorte per Massa, toccato da Alonso che era anche lui partito male. Ma la beffa per lo spagnolo è la punizione sproporzionata subita dalla direzione di gara: supera Kubica nettamente più lento, viene costretto a mettere le ruote fuori pista e viene condannato ad un drive-through che, combinato con l'entrata in pista della safety-car per i pezzi persi in pista da De La Rosa, lo porta ultimo. Un danno assolutamente smisurato rispetto alla presunta irregolarità. In ultimo Alonso, finito 14° davanti a Massa, stabilisce anche il giro più veloce della gara, ma è solo l'ulteriore dimostrazione di una gara che poteva dare ben altro risultato.
Secondo per tutta la gara è Hamilton (che con questo risultato rimane in testa al mondiale davanti a Button) e terzo Rosberg. Buona gara anche per Button, che risale quarto dalla quattordicesima posizione di partenza. 5° al traguardo è Barrichello davanti a Kobayashi, mentre Vettel arriva 7° dopo una gara arrembante in cui ha lottato e superato molti avversari.
GP Inghilterra - classifica finale
Pos Pilota Team Giri Distacco
1 6 Mark Webber RBR-Renault 52
2 2 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 52 a 1"3
3 4 Nico Rosberg Mercedes GP 52 a 21"3
4 1 Jenson Button McLaren-Mercedes 52 a 21"9
5 9 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 52 a 31"4
6 23 Kamui Kobayashi BMW Sauber-Ferrari 52 a 32"1
7 5 Sebastian Vettel RBR-Renault 52 a 36"7
8 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 52 a 40"9
9 3 Michael Schumacher Mercedes GP 52 a 41"5
10 10 Nico Hulkenberg Williams-Cosworth 52 a 42"0
11 15 Vitantonio Liuzzi Force India-Mercedes 52 a 42"4
12 16 Sebastien Buemi STR-Ferrari 52 a 47"6
13 12 Vitaly Petrov Renault 52 a 59"3
14 8 Fernando Alonso Ferrari 52 a 62"3
15 7 Felipe Massa Ferrari 52 a 67"4
16 18 Jarno Trulli Lotus-Cosworth 51 a 1 giro
17 19 Heikki Kovalainen Lotus-Cosworth 51 a 1 giro
18 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 50 a 2 giri
19 20 Karun Chandhok HRT-Cosworth 50 a 2 giri
20 21 Sakon Yamamoto HRT-Cosworth 50 a 2 giri
rit 17 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 54 a 8 giri
rit 22 Pedro de la Rosa BMW Sauber-Ferrari 29 a 23 giri
rit 11 Robert Kubica Renault 19 a 33 giri
rit 25 Lucas di Grassi Virgin-Cosworth 9 a 43 giri
Classifica mondiale piloti
Pos Pilota Team Pt
1 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 145
2 Jenson Button McLaren-Mercedes 133
3 Mark Webber RBR-Renault 128
4 Sebastian Vettel RBR-Renault 121
5 Fernando Alonso Ferrari 98
6 Nico Rosberg Mercedes GP 90
7 Robert Kubica Renault 83
8 Felipe Massa Ferrari 67
9 Michael Schumacher Mercedes GP 36
10 Adrian Sutil Force India-Mercedes 35
11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 29
12 Kamui Kobayashi BMW Sauber-Ferrari 15
13 Vitantonio Liuzzi Force India-Mercedes 12
14 Sebastien Buemi STR-Ferrari 7
15 Vitaly Petrov Renault 6
16 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 3
17 Nico Hulkenberg Williams-Cosworth 2
Classifica mondiale costruttori
Pos Team Pt
1 McLaren-Mercedes 278
2 RBR-Renault 249
3 Ferrari 165
4 Mercedes GP 126
5 Renault 89
6 Force India-Mercedes 47
7 Williams-Cosworth 31
8 BMW Sauber-Ferrari 15
9 STR-Ferrari 10