Wtcc in Portogallo, Tarquini vince gara-2

Wtcc in Portogallo, Tarquini vince gara-2

Pubblicato il 4 luglio 2010, 23:08

Gabriele Tarquini, campione del mondo in carica, ha vinto con la Seat TDI una delle due manches del mondiale turismo WTCC che ha fatto tappa a Portimao, in Portogallo. Nella prima manche invece si è imposto il pilota di casa, Tiago Monteiro, ex F.1, anche lui pilota Seat che aveva siglato la pole position. Tarquini però, malgrado il trionfo nella seconda manche e un ottimo terzo posto nella prima, non è riuscito a guadagnare punti preziosi a Yvan Muller, il pilota della Chevrolet che lo precede in campionato: Muller infatti è giunto due volte secondo. Nella prima manche ha preceduto proprio Tarquini mentre nella seconda ha usufruito dle gioco di squadra del compagno Menu che gli ha ceduto la seconda posizione. Così Tarquini, salito a quota 149 punti nella classifica del campionato del mondo, insegue ancora Muller che dopo le due gare portoghesi lo precede ancora di 15 lunghezze. Pesa nel bilancio dell'abruzzese la battuta arresto nella gara di Monza.
Protagonista in negativo Rob Huff, con l'altra Chevrolet che è finito addosso alla BMW di Farfus in entrambe le manches e per questo è stato penalizzato perdendo anche un terzo posto nella seconda gara.
Tra gli Indipendenti vittoria di Hernandez nella prima gara e di O'Young nella seconda; male D'Aste centrato da Bennani in gara-1.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

«Ecco come sventammo il sequestro del secolo»

Il 25 Ottobre 1975 la Banda dei Marsigliesi tentò di rapire Enzo Ferrari. Intervista a Pino Zaccaria, il poliziotto che, assieme a un collega, quella mattina di 50 anni fa bloccò due criminali proprio a un passo dal Drake

Un nuovo titolo mondiale per Kimi Raikkonen

L’ex iridato Ferrari guida il Kawasaki Racing Team al trionfo in MXGP, conquistando costruttori e piloti: un nuovo capitolo da leader