Autosprint

Hanninen e la Skoda trionfano nel Rally Sardegna

Hanninen e la Skoda trionfano nel Rally Sardegna

5 giu 2010

Il finlandese Juho Hanninen ha vinto il Rally di Sardegna, valido per il campionato internazionale IRC regalando alla Skoda Fabia RS la vittoria in terra sarda. Hanninen ha battuto Andreucci, con la Peugeot, che aveva tenuto il comando nella prima giornata di gara sabato. A nulla era servito al pilota toscano, guest star nell'IRC lui che abitualmente disputa il campionato italiano con la Peugeot S2000 concludere in testa la prima giornata di gara, sabato davanti al compagno di squadra Kris Meeke. Nelle fasi centrali del primo giorno l'italiano era stato un po' troppo guardingo nel cercare di evitare quelle forature che hanno rallentato tanti avversari, mentre Meeke aveva guidato continuando a pensare che "se continui a pensare alle forature non fai più niente". Ma nelle ultime due p.s. era tornato al comando. Poi domenica il pilota toscano ha sbagliato assetto, gli sono scoppiati gli ammortizzatori e ha subito perso una quarantina di secondi dovendo abbandonare così la testa della gara a Meeke che già nella prima p.s. della seconda giornata ha preso la testa. Meeke sembrava dovesse involarsi verso la vittoria. Invece nella decima p.s. è uscito di strada senza conseguenze ma danneggiando la vettura abbastanza da doversi ritirare. Così è passato al comando Hanninen che ha tenuto a circa 35 secondi di distanza Andreucci per il resto della gara. Andreucci ha dovuto lottare nelle ultime p.s. per difendere il secondo posto dalla rimonta della seconda Skoda, quella di Kopecky, ma alla fine per 3 seocndi ha conservato la posizione.

Brutte notizie per Guy Wilks: al pilota Skoda, autore di un cappottamento nelle fasi iniziali del rally, pare siano state riscontrate due vertebre fratturate. Fuori per incidente, ma senza conseguenze fisiche, Andreas Mikkelsen, mnetre l'altra guest star, Sebastien Ogier, pilota Citroen del mondiale rally WRC e in Sardegna in gara con una Peugeot S2000 si è ritirato già nella rpima speciale di sabato per un'avaria che lo ha lasciato senza acqua di raffreddamento nel motore a metà dei 28 km della lunghissima speciale di Monte Lerno.

La classifica finale

1 Juho Hänninen 2h31'28"6
2 Paolo Andreucci a 35"6
3 Jan Kopecký a 38"2
4 Thierry Neuville a 5'58"6
5 Bruno Magalhães a 9'55"8
6 Teemu Arminen a 10'12"3
7 Luigi Ricci a 11'33"4
8 Daniele Batistini  a 11'58".1

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Simone Faggioli conquista la Pikes Peak: “Vittoria di squadra, gara dei vecchi tempi”

Faggioli trionfa alla Pikes Peak: primo italiano nella storia a riuscirci. Un trionfo frutto di anni di lavoro, passione e sacrifici

Chi è Simone Faggioli, re della Pikes Peak 2025

L'italiano ha scritto una pagina di storia delle corse nostrane divenendo il primo italiano a vincere la famosa cronoscalata del Colorado: coronato il sogno di una vita
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi