Bruno Senna rischia il posto

Bruno Senna rischia il posto

Pubblicato il 1 giugno 2010, 12:43

La somiglianza fisica e il cognome sono le uniche cose che avvicinano Bruno Senna al leggendario zio Ayrton, l’indimenticabile asso brasiliano considerato da molti il più grande pilota di tutti i tempi. Per il resto, tra i due c’è qualcosa di più di un abisso. A Istanbul, tanto per spiegare l’avventura di Bruno in Formula 1, il team inglese iSport, col quale il brasiliano aveva gareggiato in GP2 un paio d’anni fa, gli ha scherzosamente – ma mica tanto – fatto avere la stampata del suo migliore giro di qualificazione nella formula cadetta, nel 2008 appunto: sulla stessa pista di Istanbul, Senna junior aveva ottenuto il tempo di 1’33”449. Quest’anno, nelle prove libere del GP di Turchia di Formula 1, Bruno ha fatto segnare una prestazione quasi identica: 1’33”420. Va tuttavia detto che in qualifica il brasiliano della Hispania ha abbassato il tempo di un paio di secondi.
Sempre in Turchia, la HRT ha affidato la monoposto di Senna al 28enne tester giapponese Sakon Yamamoto, che ha girato nella prima sessione di prove libere. Yamamoto e l’altro collaudatore della Hispania Racing Team, Christina Klien, si alterneranno nel turno del venerdì con Senna e Chandohok. Nelle file della scuderia spagnola corre tuttavia voce che il 27enne brasiliano potrebbe essere sostituito come pilota titolare prima della conclusione della stagione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP San Paolo: tra sprint, gara e meteo, il mondiale passa dal Brasile

Dato il suo format sprint ed un meteo storicamente ballerino, Interlagos può essere un crocevia importante della stagione: alcuni, inoltre, possono pensare ad un azzardo, ovvero sostituire la power unit

Senna, la vittoria in Brasile del '91 e quella McLaren adesso all'asta

La MP4/6 portò Ayrton a vincere il GP del Brasile in condizioni entrate nella storia della Formula 1. Una vettura che può diventare tra le 5 più costose battute all'asta